• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Vida, Vendela

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Vida, Vendela


Vida, Vendela. ‒ Scrittrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense (n. San Francisco, CA 1971). Laureata alla Columbia University, collaboratrice di The Paris Review, fondatrice della rivista letteraria The Believer e della scuola di scrittura per adolescenti 824 Valencia, esordisce nel 2003 con And now you can go (trad. it. 2005), romanzo di formazione al femminile dove lo sconcerto di una studentessa sequestrata per qualche minuto da un aspirante suicida armato di pistola dà vita a un’inquieta e costante ricerca di verità sul rapporto tra dolore, amore, perdono e indifferenza, con uno stile essenziale, dove la rabbia è stemperata da una sottile e pervasiva autoironia. Il crollo delle certezze personali nella rivelazione traumatica è sostanza anche delle opere successive: Let the northern lights erase your name (2007; trad. it. 2008), dove l’orfana protagonista scopre di non essere figlia dell’uomo che le ha fatto da padre e si mette in cerca della sua vera identità; e The lovers (2010), in cui una donna cinquantenne rimasta vedova torna sul luogo del suo viaggio di nozze e rilegge la vita in una chiave di sinistra incertezza. Con il marito, lo scrittore D. Eggers, V. ha scritto la sceneggiatura del film di S. Mendes Away we go (2009; American life, 2010).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali