• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SERGEEVIC, Vasilij Ivanovič

di Fritz EPSTEIN - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SERGEEVIC, Vasilij Ivanovič

Fritz EPSTEIN

Storico del diritto russo, nato ad Orel il 31 marzo 1832, morto il 9 dicembre 1910. Laureatosi nel 1857 a Mosca, nel 1868 divenne lettore all'università di Mosca e nel 1872 professore di storia di diritto pubblico russo a Pietroburgo, cattedra che tenne sino al 1907.

L'opera Russkija juridičeskija drevnosti (Antico diritto russo, voll. 3, 3ª ed., 1908-11), sistematico esame delle istituzioni giuridiche, amministrative, politiche, specialmente del periodo dei principati indipendenti e del principato di Mosca, e le Lekcii i izsledovanija po drevnej istorii russkago prava (Letture e ricerche sulla storia dell'antico diritto russo, 4ª ed., Pietroburgo 1910), che ne sono il complemento, sono opere fondamentali per la storia del diritto russo.

Bibl.: B. G., V. I. S. i studenčeskie bezporjadki v 1899 godu, in Istoričeskij Vestnik, CXXIII (1911), pp. 216-245.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali