• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

user generated content

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

user generated content


loc. s.le m. Contenuto generato dagli utenti nella rete telematica.

• Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo fenomeno mediatico che si chiama «user generated content» (contenuto generato dagli utenti); nell’ambito del web publishing e dei new media, comprende tutto ciò che è realizzato dalla gente comune, con telefonini o telecamere amatoriali, e che diventa subito disponibile sulla Rete. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 2 luglio 2009, p. 9, Primo Piano) • gli attacchi portati dal governo a Internet sono stati numerosi e tutti piuttosto grotteschi. Ultimo e un po’ in sordina quello portato con due delibere pubblicate dall’Autorità garante per le Comunicazioni (Agcom) che equiparano i siti che ospitano «user generated content» (contenuti generati da utenti, in questo caso video) a delle televisioni. (Liberazione, 2 gennaio 2011, p. 9, Spettacoli) • La pagina Facebook del Salone [del Libro di Torino] ha dimostrato una capacità di engagement tripla rispetto a Milano: 3.860 interazioni quotidiane contro le 1.273 della fiera milanese. Su Twitter lo User Generated Content, ossia il volume di tweet generato direttamente o indirettamente dal Salone, è risultato doppio rispetto a quello dell’evento milanese, pur frequentato dagli stessi influencer e opinion leader presenti a Torino: 22.924 tweet contro 11.739. (Diego Longhin, Repubblica, 11 novembre 2017, Torino, p. IX).

- Espressione inglese composta dal s. user ‘utente’, dal p. pass. generated ‘prodotto’ e dal s. content ‘contenuto’.

- Già attestato nella Repubblica del 29 maggio 2006, Affari & Finanza, p. 18 (Agnese Ananasso).

Tag
  • CONTENUTO GENERATO DAGLI UTENTI
  • FACEBOOK
  • INTERNET
  • TWITTER
  • TORINO
Vocabolario
user id
user id 〈i̯uu∫ëaidì〉 (o user ID) s. ingl. [comp. di userid(entifier) «identificativo dell’utente»] (pl. userids 〈i̯uu∫ëaidì∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈i̯u∫eriddì〉). – Nel linguaggio di Internet, l’identificativo,...
e-content
e-content s. m. inv. Contenuto informativo di testi o documenti digitali o multimediali. ◆ «I settori più attraenti sono quelli del business to business, del software e attrezzature informatiche e degli e-content, le società che offrono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali