• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

unione omoaffettiva

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

unione omoaffettiva


loc. s.le f. Unione affettiva stabile e giuridicamente riconosciuta e regolata tra persone dello stesso sesso.

• Dopo un letargo che durava dai tempi del caso Englaro, nel Pdl è tornata anche la spaccatura sui temi etici. Ieri Giancarlo Galan ha presentato la sua proposta di «disciplina dell’unione omoaffettiva» per tutelare le coppie gay. Altri promotori [Daniele] Capezzone, [Sandro] Bondi, Stefania Prestigiacomo, Laura Ravetto, Gabriella Giammanco. È l’ala liberal azzurra, che vuole garanzie economiche ed ereditarie senza arrivare al matrimonio vero e proprio, e soprattutto punta al dialogo trasversale con il Pd. (Federica Fantozzi, Unità, 13 giugno 2013, p. 11, Politica) • Altra e diversa questione è invece quella del riconoscimento legale delle «unioni omoaffettive», che con la battaglia contro l’omofobia non ha molto a che fare. (Francesco D’Agostino, Corriere della sera, 14 giugno 2013, p. 44, Idee & opinioni) • «Come previsto, la politica latita e la magistratura supplisce. E a Torino la Corte d’Appello dà il via libera alla stepchild adoption per due coppie omosessuali: è il risultato di una legge lacunosa, come il ddl Cirinnà, che sulle adozioni nelle unioni omoaffettive ha scelto di non scegliere», afferma il deputato di Forza Italia Annagrazia Calabria, aggiungendo: «Alla stepchild adoption, che spiana la strada alla pratica inaccettabile della maternità surrogata, si deve dire chiaramente di no». (Ig[or] Tr[aboni], Giornale d’Italia, 28 maggio 2016, p. 3, Attualità).

- Composto dal s. f. unione e dall’agg. omoaffettivo.

Tag
  • STEFANIA PRESTIGIACOMO
  • GIANCARLO GALAN
  • OMOFOBIA
  • TORINO
  • ITALIA
Vocabolario
omoaffettivo
omoaffettivo agg. Che prova sentimenti di affetto e di innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Che cosa vuol dire essere «omoaffettivo»? Che vuole bene anche agli uomini? […] La vicinanza di un amico è un fatto meraviglioso,...
unióne
unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali