Pittore (Trento 1886 - Roma 1919). Allievo di G. Ciardi, studiò all'Accademia di Venezia e dipinse prevalentemente paesaggi e ritratti dai delicati accenti luministici memori delle suggestioni di A. Spadini. Opere nelle gallerie d'arte moderna di Roma, Milano e Venezia.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 75 (2011)
Francesca Lombardi
MOGGIOLI, Umberto. – Nacque a Trento il 25 giugno 1886, secondogenito di Costante, fornaio, ed Elena Marchi. Ancora adolescente, in parallelo agli studi presso le scuole professionali della città natale, il M. si avvicinò alla pittura, dedicandosi con l’amico B. Disertori a dipingere ...
umberta
umbèrta s. f. [der. del nome di Umberto I di Savoia, che portava i capelli così pettinati]. – Solo nella locuz. avv. e agg. all’umberta, con cui è stato a lungo definito un tipo di acconciatura maschile dai capelli tagliati corti...