• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

twittatore

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

twittatore


s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.

• magari tu passi il tempo a twittare sul festival di Sanremo e il vestito della [Luciana] Littizzetto, sul fatto che sotto casa le buche sono così ampie che potresti arrivare in piazza del Popolo, che le auto in doppia fila ai Parioli sono un flagello e speri che il comandante twittatore mandi i vigili. (Mauro Evangelisti, Messaggero, 22 febbraio 2014, p. 41, Cronaca di Roma) • Certe indiscrezioni, del resto, rasentavano la provocazione. Come quella del giornalista Bruno Roger Petit che, comodamente seduto, ha cominciato un «live tweet», raccontando il film al minuto. Il twittatore ha rischiato il linciaggio. (Cinzia Romani, Giornale, 22 dicembre 2015, p. 33, Album) • Non è un twittatore assiduo. L’ultimo cinguettio risale a una settimana fa, allora il commissario europeo per l’immigrazione e gli affari interni Dimitris Avramopoulos salutava il nuovo incarico alle Nazioni Unite di Antonio Guterres. (Claudia Fusani, Unità, 8 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal v. intr. twittare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.

- Già attestato nel Corriere della sera del 25 febbraio 2012, p. 31, Tempi liberi (Michela Proietti).

> twitterante, twitteratore.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FESTIVAL DI SANREMO
  • NAZIONI UNITE
  • MESSAGGERO
  • TWITTER
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali