• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TWEED

di Marina Emiliani - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TWEED (A. T., 47-48)

Marina Emiliani

Fiume della Scozia sud-orientale, tributario del Mare del Nord, il secondo fiume scozzese per ampiezza di bacino (4848 kmq.) e per lunghezza di corso (136 km.). Nasce dalle pendici settentrionali del Hart Fell (804 m.) e scorre con direzione NNE. fino alla confluenza con il Lyne Water, a valle della quale volge ad E. mantenendo, all'incirca, tale direzione fino alla foce tra Berwick e Tweed Mouth. Il Tweed riceve un numero cospicuo di affluenti, quasi tutti di scarsa importanza, il maggiore dei quali è il Till (75 km.), che ha origine dal Monte Cheviot (816 m.). Il fiume traversa le città di Peebles, Galashiels, Melrose, Kelso, a valle della quale, per circa 26 km., segna il confine tra la Scozia e l'Inghilterra. Il Tweed e i suoi affluenti, nel corso superiore, traversando rocce vulcaniche, difficilmente erodibili, formano valli strette e profonde, coperte di boschi e assai pittoresche, ma poco favorevoli all'insediamento umano; la valle media inferiore, più ampia, con ricchi pascoli, costituisce invece una delle principali regioni rurali di popolamento nella Scozia meridionale.

Il bacino del Tweed, che corrisponde fisicamente alla regione naturale delle alte terre meridionali scozzesi (Southern Uplands), costituì per secoli la più facile via di comunicazione tra la Scozia meridionale e l'Inghilterra: le numerose rovine romane e medievali testimoniano l'importanza di questa via di comunicazione.

A causa del suolo accidentato, e delle frequenti piogge (da 875 a 1500 mm. all'anno) l'agricoltura è poco praticata; il bacino del Tweed è invece famoso come la regione che alleva il maggior numero di pecore (black face sheep e Cheviot sheep) in tutta la Scozia e Inghilterra.

Le industrie della filatura e tessitura della lana sono localizzate nelle città di Galashiels, Hawick, Selkirk.

Vedi anche
Berwick-upon-Tweed Cittadina dell’Inghilterra nord-orientale, nella contea di Northumberland, alla foce del fiume Tweed.  ● La sua importanza data al 12° sec., quando il fiume segnò il confine tra l’Inghilterra e la Scozia; fino ai primi del 14° sec. fu una delle quattro città regie della Scozia; da Edoardo I re d’Inghilterra, ... Inghilterra (ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte centrale. Non fa parte dell’Inghilterra la sporgenza occidentale ... Northumberland Contea dell’Inghilterra nord-orientale (5013 km2 con 311.000 ab. nel 2008); ha per capoluogo Newcastle-upon-Tyne. Compresa tra i fiumi Tyne a S e Tweed a N, si eleva dalla costa, in parte rupestre, sul Mare del Nord, fino alla catena granitica dei Monti Cheviot (816 m s.l.m.) che, con il fiume Tweed, ... Sir Walter Scott Poeta e romanziere scozzese (Edimburgo 1771 - Abbotsford 1832). Di antica famiglia scozzese, si dedicò dapprima alla carriera forense con qualche successo, ma presto si rivelò la sua passione letteraria. Dopo alcune traduzioni di ballate tedesche, acquistò notorietà con la sua raccolta delle Border Ballads ...
Tag
  • MARE DEL NORD
  • INGHILTERRA
  • AGRICOLTURA
  • SCOZIA
Altri risultati per TWEED
  • Tweed
    Enciclopedia on line
    Fiume della Gran Bretagna (156 km), il secondo della Scozia. Nasce dal Hart Fell e scorre con direzione N-NE fino alla confluenza del Lyne Water; volge quindi a E e sfocia nel Mare del Nord fra Berwick e Tweed Mouth. Il suo bacino corrisponde alla regione delle alte terre della Scozia meridionale (Southern ...
Vocabolario
tweed
tweed 〈tu̯ìid〉 s. ingl. (pl. tweeds 〈tu̯ìid∫〉), usato in ital. al masch. – Nome commerciale di una stoffa di lana cardata, originariamente fabbricata in Scozia per scialli, oggi molto usata nell’abbigliamento sportivo maschile e femminile,...
seventies
seventies (Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali