• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tutor d'impresa

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tutor d'impresa


tutor d’impresa loc. s.le m. o f. inv. Esperto che assiste le imprese nelle pratiche amministrative, nell’ambito dei provvedimenti per la semplificazione dei servizi agli imprenditori.

• [tit.] Semplificazioni, parte l’assalto alla burocrazia / Arriva il tutor d’impresa, sgravi all’edilizia [testo] Dopo il «decreto del fare», varato sabato ma ‒ di fatto ‒ ancora in fase di stesura definitiva, oggi arriva in Consiglio dei ministri la restante materia, il disegno di legge riguardante gli interventi di semplificazione. Fra le misure più rilevanti il tutor d’impresa e lo snellimento brurocratico per l’attività edilizia di piccole dimensioni, mentre per i cittadini è in previsione la sburocratizzazione delle eredità di piccole dimensioni. (Angelo Picariello, Avvenire, 19 giugno 2013, p. 8, Primo piano) • I ragazzi hanno potuto sperimentare a tutto tondo la gestione di una cooperativa (attività, preparazione del bilancio, conto corrente, funzione del consiglio di amministrazione e degli altri organi direttivi). Il progetto ha così avviato percorsi di educazione al credito e al risparmio e di analisi critica dell’economia in vista della nascita di nuovi imprenditori cooperativi. La formazione è stata diretta anche verso gli insegnanti perché a loro volta possano essere tutor d’impresa negli anni degli studi. (Maurizio Bologni, Repubblica, 24 maggio 2016, Firenze, p. IV).

- Composto dal s. ingl. tutor ‘guida’, dalla prep. di e dal s. f. impresa.

Tag
  • INGL
Vocabolario
rete d'impresa
rete d'impresa (Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non è possibile quantificare con certezza...
tutor
tutor 〈ti̯ùtë〉 s. ingl. (propr. «istitutore»; pl. tutors 〈ti̯ùtë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Lo stesso che tutore, nel sign. 2.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali