• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TUCSON

di Piero Landini - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TUCSON (A. T., 140-141)

Piero Landini

La seconda città dello stato di Arizona (Stati Uniti), capoluogo della Pima County; fu capitale dello Arizona Territory dal 1867 al 1877: contava 7007 ab. nel 1880, saliti a 7531 nel 1900, a 32.506 nel 1930. In quell'anno il 59,9% della popolazione era costituito da Bianchi indigeni; il 4,2% da Bianchi nati all'estero (1351 individui); il 3,1% da Negri e il rimanente da Messicani (10.235 persone). La città sorge nella valle del fiume Santa Cruz, in un distretto importante per agricoltura, favorita dall'irrigazione artificiale, allevamento e risorse minerarie (rame). Nella grande industria erano occupati 993 operai nel 1929, soprattutto nell'attività mineraria e meccanica. La città ha notevole importanza ferroviaria (Southern Pacific Railway), posta sull'arteria transcontinentale che da New Orleans porta a Los Angeles ed è sede di numerosi istituti d'istruzione, tra cui l'University of Arizona, fondata nel 1885, con 2300 studenti.

Vedi anche
Arizona Stato federato degli USA (295.260 km2 con 6.338.755 ab. nel 2007), nella regione delle Montagne Rocciose, confina a S con il Messico; capitale Phoenix. Comprende a N una porzione dell’altopiano del Colorado (Monte Humphreys, 3859 m), inciso dalle acque del fiume Colorado in solchi profondissimi e gole ... astrofisica Ramo dell’astronomia che indaga l’Universo e i corpi in esso presenti con le metodologie e le tecniche sperimentali proprie della fisica. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, per la peculiarità dei metodi usati e soprattutto per l’importanza dei risultati conseguiti (per es., quelli relativi alla ... Lee Marvin Marvin ‹màavin›, Lee. - Attore statunitense (New York 1924 - Tucson 1987); esordì alla televisione (1948) e nei teatri di Broadway in una riduzione di Billy Budd di Melville nel 1951. Nello stesso anno ebbe una parte in You're in the navy now (Il comandante Johnny) di H. Hathaway, primo ruolo di duro ... Owens, James, detto Jesse Owens ‹óuinʃ›, James, detto Jesse. - Atleta (Decatur, Alabama, 1913 - Tucson 1980); nei giochi della XI Olimpiade (Berlino, 1936) vinse quattro medaglie d'oro: nei 100 m e nei 200 m piani, nella staffetta 4 ×100 m e nel salto in lungo. I suoi primati mondiali dei 100 m piani (10,2 s, nel 1936) e del ...
Tag
  • ALLEVAMENTO
  • LOS ANGELES
  • NEW ORLEANS
  • AGRICOLTURA
  • IRRIGAZIONE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali