• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trumpata

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

trumpata


(Trumpata), s. f. (spreg. iron.) Comportamento, trovata, tipici di Donald J. Trump, quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America.

• La trumpata di Matteo [Renzi], mossa politicamente scorretta al tempo del trionfo super-pop di questa categoria culturale, è rivolta all’elettorato grillino ‒ poco mobilitato nella partita referendaria per il No blandamente giocata dai vertici M5S ‒ e a quello del centrodestra. Due mercati politici in cui l’anti-europeismo è praticamente egemone. (Mario Ajello, Messaggero, 11 novembre 2016, p. 1, Prima pagina) • «Andrea Costa? Ha fatto una “Trumpata”». Parola di Pietro Tedeschi, presidente del Parco Montemarcello Magra-Vara, parlando della proposta di legge di abrogazione dell’ente firmata dal consigliere di Liguria Popolare e paragonandola a una delle azioni «eclatanti» del presidente Usa. (Secolo XIX, 5 ottobre 2017, p. 29, Sarzana Lunigiana).

- Derivato dal nome proprio (Donald J.) Trump con l’aggiunta del suffisso -ata1.

Tag
  • STATI UNITI D’AMERICA
  • ANDREA COSTA
  • CENTRODESTRA
  • LIGURIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali