• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tromboaspirazione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tromboaspirazione


(trombo-aspirazione), s. f. Procedura di emodinamica interventistica che consiste nell’aspirazione di un trombo che ostruisce una coronaria.

• Lo studio Total («New Engl Med.» 2015) dimostra che una soluzione terapeutica proposta alcuni anni fa, detta trombo-aspirazione, in realtà non funziona. La trombo-aspirazione, come indica il nome stesso, è una procedura che consiste nell’aspirare il trombo nella coronaria prima di riaprirla con uno stent durante l’angioplastica. (Giornale, 27 marzo 2015, p. 35, Medicina) • Solo quest’anno sono 52 i casi di persone, con sintomi ischemici gravi, trattati in sala angiografica con la tecnica della «tromboaspirazione endovascolare». (Matteo Trebeschi, Corriere della sera, 30 luglio 2016, Cronaca di Brescia, p. 5) • Cosa rende eccezionale questo intervento è che per la prima volta sia stato aperto il polmone intero e non solo alcune sue parti. Lucrezia è consapevole di essere protagonista, per nulla intimorita da telecamere e domande, curiosa per essere al centro dell’attenzione. Per aprire il suo polmone sono stati utilizzati strumenti particolari, alcuni usati per gli adulti, altri pensati ad hoc per questo caso: palloncini con le lame, radiofrequenza, fili guida, tromboaspirazione. Parole che suonano come giochi. (Sara Strippoli, Repubblica, 2 febbraio 2018, Torino, p. IV).

- Composto dal s. m. trombo e dal s. f. aspirazione.

- Già attestato nel Corriere della sera del 3 giugno 2014, Cronaca di Brescia, p. 4 (Luisa Monini), nella variante grafica trombo aspirazione.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • RADIOFREQUENZA
  • ANGIOPLASTICA
  • BRESCIA
  • STENT
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali