transizione
transizióne [Der. del lat. transitio -onis "atto ed effetto del passare", dal supino transitum di transire (→ transitivo)] [LSF] Il passaggio di un sistema da uno stato a un altro, in genere scambiando energia con altri sistemi. Per locuz. non ricordate nel seguito si rinvia al termine di qualificazione. ◆ [BFS] Nella biologia molecolare, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un'altra purina o di una pirimidina con un'altra pirimidina; con la transversione, è uno dei meccanismi delle mutazioni geniche: v. mutazione: IV 137 b. ◆ [MCQ] Il passaggio di un sistema quantistico (molecola, atomo, nucleo atomico, ecc.) dall'uno all'altro di due suoi stati quantici. ◆ [FAT] T. a due fotoni in assorbimento: v. righe spettrali, larghezza e forma delle: V 23 e. ◆ [FSD] T. a più fotoni: v. spettroscopia non lineare: V 540 e. ◆ [FNC] T. beta, permessa e superpermessa: v. decadimento beta: II 100 f. ◆ [FSD] T. centro-zona: v. solidi, transizioni di fase nei: V 401 f. ◆ [FSD] T. commensurata e incommensurata: v. solidi, transizioni di fase nei: V 401 f. ◆ [FAT] T. core-valenza-valenza (CVV): v. Auger, effetto: I 320 e. ◆ [FSD] T. da spostamento: v. solidi, transizioni di fase nei: V 395 f. ◆ [TRM] T. del primo ordine e del secondo ordine: v. fase, transizioni di: II 538 f. ◆ [TRM] T. di fase: il passaggio di una sostanza da una fase all'altra, detto anche cambiamento di stato, in corrispondenza a valori definiti dei valori dei parametri termodinamici intensivi (temperatura, pressione, volume, ecc.) che definiscono il comportamento macroscopico della sostanza medesima: v. fase, transizioni di; fase, coesistenza di; fase, meccanica statistica delle transizioni di. ◆ [FSD] T. di fase in presenza di disordine: v. solidi, transizioni di fase nei: V 403 a. ◆ [FSD] T. elettroniche in cristalli: v. cristalli ionici: II 15 c. ◆ [FSD] T. ferroelettrica, del primo e del secondo ordine (o continua): v. ferroelettricità: II 557 f. ◆ [FML] T. liquido-gas e liquido-solido: v. liquido, stato: III 444 a, d. ◆ [FSD] T. magnetiche: v. solidi, transizioni di fase nei: V 397 a. ◆ [FSD] T. metallo-isolante: v. solidi, proprietà di trasporto dei: V 365 c. ◆ [FNC] T. nucleari di multipolo elettrico e magnetico: v. raggi gamma: IV 731 e, f. ◆ [FNC] T. ordine-disordine: v. solidi, transizioni di fase nei: V 396 a. ◆ [FSD] T. ottica: generic., una t. tra livelli elettronici atomici cui corrisponde l'assorbimento o l'emissione di un fotone; per le t. ottiche dirette permesse e indirette: v. semiconduttore: V 147 d. ◆ [FAT] T. proibita: la t. tra due livelli energetici consentiti ma impossibile per qualche ragione; per le t. singolarmente proibite (ingl. first forbidden) e doppiamente proibite (ingl. second forbidden), v. decadimento beta: II 100 f. ◆ [FSD] T. radiativa: una t. a cui s'accompagni emissione di energia. ◆ [FSD] T. solido-liquido: v. fusione. ◆ [MCQ] Ampiezza di t.: v. integrale sui cammini: III 225 c. ◆ [CHF] Elementi, o metalli, di t.: (a) in senso ampio, gruppo di 59 elementi a struttura elettronica con strati interni incompleti, caratterizzati perciò da particolari proprietà chimico-fisiche (vari stati di ossidazione, composti complessi, paramagnetismo, ecc.); (b) in senso stretto, i nove elementi del gruppo VIII che, a gruppi di tre (triadi di t.), si collocano tra la prima e la seconda metà di ogni grande periodo: ferro, cobalto e nichel; rutenio, rodio e palladio; osmio, iridio e platino (v. atomo: I 320 Tab. 30.2). ◆ [ALG] Funzione di t.: trasformazione differenziabile di coordinate su una varietà. ◆ [ELT] Funzione di t. dello stato e dell'uscita: v. sistemi, teoria dei: V 316 d, c. ◆ [PRB] Matrice di t.: la matrice quadrata, di ordine uguale al numero degli stati di un sistema (quindi, eventualmente, infinito) nella quale sono ordinate tutte le probabilità di t. tra i possibili stati del sistema. ◆ [MCF] Moto turbolento di t.: v. idrodinamica: III 152 e. ◆ [PRB] Operatore di t.: v. processi stocastici: IV 609 a. ◆ [FNC] Probabilità di t. ridotta e in unità Weisskopf: v. raggi gamma: IV731 e. ◆ [FSN] Radiazione di t.: radiazione elettromagnetica emessa da particelle, in determinate condizioni, nell'attraversare la superficie di separazione tra due mezzi con costante dielettrica diversa: v.transizione, radiazione di. ◆ [FSD] Rendimento di una t.: v. luminescenza: III 497 f. ◆ [GFS] Rocce di t.: nella geologia, rocce che per la loro composizione chimica e mineralogica non possono ascriversi a un tipo ben definito, ma rappresentano il passaggio da un tipo a un altro. ◆ [MCF] Teoria dei regimi di t.: v. gasdinamica dei gas rarefatti: II 828 d. ◆ [CHF] Teoria dello stato di t.: v. cinetica chimica: I 607 f. ◆ [GFS] Zona di t.: nella geologia, denomin. delle zone di passaggio dall'una all'altra delle regioni in cui si articola l'interno della Terra, in partic. dal mantello superiore al mantello inferiore (v. Terra: VI 214 Fig. 4.1).