• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Toshiba

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Toshiba


Gruppo giapponese con sede a Tokyo, costituito da oltre 490 società nel mondo, attivo nei settori dell’elettronica avanzata e dei prodotti elettrici. Trae origine dalla fusione avvenuta nel 1939 di una azienda per la produzione di materiale telegrafico (sorta nel 1875) e di una per la produzione di lampadine elettriche (fondata nel 1890). Creata (1875) come Tanaka Works, poi Shibaura Engineering Works, nel 1896 incorporò la Tokyo Electric (che diffuse in Giappone l’uso della lampadina), costituendo la Tokyo Shibaura Electric Co; la denominazione attuale fu assunta nel 1978. Ha progressivamente esteso la sua presenza ai settori delle comunicazioni, dell’informatica, dell’elettronica, degli elettrodomestici. L’attuale modello imprenditoriale è incentrato sull’innovazione e la ricerca applicate a 4 aree di business: prodotti digitali, apparecchiature elettroniche e componentistica, sistemi infrastrutturali e applicazioni domestiche. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 80 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 230.000 dipendenti.

Toshiba
Logo

Vedi anche
Samsung Società multinazionale coreana fondata nel 1938 da Lee Bjung-Chull. Iniziò la sua attività come una piccola azienda di import/export; dopo la guerra di Corea, nel 1953, inaugurò con uno zuccherificio le attività manifatturiere, e da allora è entrata in molti altri settori industriali, primo fra tutti ... Apple ® Società per lo sviluppo di prodotti informatici, con sede a Cupertino, California (USA). Fondata il l° aprile 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, nel corso degli anni Ottanta ha iniziato a rivaleggiare con l'IBM per la conquista del mercato dei personal computer. Nel 1984 ha lanciato il Macintosh, ... Microsoft Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), M. stabilì una collaborazione con la IBM per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS destinato ... Fujitsu Industria giapponese, con sede a Tokyo, tra i principali produttori nel mondo di computer, software, sistemi di telecomunicazione e semiconduttori. Fondata nel 1935 come divisione delle comunicazioni della Fuji Electric, ha avviato la produzione di computer nei primi anni Cinquanta, consolidando successivamente, ...
Tag
  • INFORMATICA
  • TOKYO
Altri risultati per Toshiba
  • Toshiba
    Enciclopedia on line
    Industria giapponese presente nei settori dell’elettronica avanzata e dei prodotti elettrici, con sede a Tokyo. Trae origine dalla fusione, avvenuta nel 1939, di un’azienda per la produzione di materiale telegrafico (sorta nel 1875) e di una per la produzione di lampadine elettriche (fondata nel 1890). ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali