• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

torinocentrico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

torinocentrico


(torino-centrico, Torino-centrico), agg. Che pone al centro dell’attenzione la città di Torino.

• Ieri, a riportare il problema al centro dell’attenzione è stato il sindaco di Settimo Torinese, il centro alle porte di Torino dove [Primo] Levi lavorò come chimico alla Siva, un’industria dismessa che ora potrebbe essere messa in vendita su eBay. «La colpa ‒ sostiene il sindaco Aldo Corgiat ‒ è della visione torino-centrica: si vuole fare a tutti i costi a Torino il centro studi dedicato al grande scrittore, mentre a distanza di pochi chilometri esiste una splendida palazzina liberty a disposizione del progetto». (Vera Schiavazzi, Corriere della sera, 29 febbraio 2008, p. 54) • [Roberto] Cota, riferendosi al sondaggio pubblicato da «La Stampa» domenica e che lo dà sotto di 3 punti rispetto a [Mercedes] Bresso si è detto «contento, perché di solito questi sondaggi non portano bene a chi crede di aver vinto e perché i miei sondaggi tra la gente danno risultati diversi. C’è voglia di cambiamento: la mia candidatura è per un Piemonte meno torinocentrico e più unito e per svecchiare la politica. La mia sarà una giunta giovane». (Stampa, 23 febbraio 2010, p. 48) • L’avvio del dialogo Regione-sindacati, promesso dal presidente [Sergio] Chiamparino nell’incontro al Circolo della Stampa, conferma che il pluralismo dell’informazione è considerato un valore dalle istituzioni piemontesi; una risorsa così rilevante come le testate locali stampate, televisive e radiofoniche non può essere trascurata da una legislatura regionale che ha posto la cultura tra i primi impegni; inoltre, in una Regione spesso accusata di essere Torino-centrica, le voci locali costituiscono uno strumento essenziale per la partecipazione di tutto il Piemonte alla vita sociale, politica, istituzionale. (Mario Berardi, Repubblica, 8 dicembre 2015, p. 14).

- Composto dal nome proprio Torino con l’aggiunta del confisso -centrico.

- Già attestato nella Stampa Sera del 24 ottobre 1985, p. 6, Regioni (Emma Camagna), nella variante grafica Torinocentrico.

Tag
  • SETTIMO TORINESE
  • STAMPA SERA
  • PIEMONTE
  • SIVA
  • EBAY
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali