• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TONNELLATA

Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TONNELLATA


. Mentre nel sistema metrico decimale la tonnellata vale 1000 kg., il valore di questa misura ha variato notevolmente nei diversi paesi in cui il contenuto di una botte (francese tonneau; ted. Tonne; ingl. ton, ecc.) è stato assunto come misura di capacità o di peso. In Inghilterra e negli Stati Uniti la long ton di 2240 libbre equivale a kg. 1016,0475; la short ton di 2000 libbre a kg. 907, 1853. In Germania l'equivalenza della Tonne in litri oscillava tra i 100 e i 200 per i liquidi, arrivava fino ai 700 per gli aridi. La tonnellata di stazza, misura usata nella stazzatura delle navi, corrisponde a 100 piedi cubi inglesi, ossia a mc. 2,8316. V. anche tonnellaggio.

Vocabolario
tonnellata
tonnellata s. f. [dallo spagn. tonelada, der. di tonel «barile»: v. tonnello]. – 1. Unità di misura di peso e di massa del sistema metrico decimale (simbolo: t; spesso abbrev. in tonn.), equivalente a 1000 kg peso o massa rispettivamente:...
tonnèllo
tonnello tonnèllo s. m. [der. del lat. tardo tunna; v. tonneau], ant. – Termine che significa propr. botte, e che fu anticam. usato soprattutto per indicare botti o bariletti ripieni di materiale vario, adoperati nelle fortificazioni campali...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali