• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Jones, Tommy Lee

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Jones, Tommy Lee


Jones, Tommy Lee. ‒ Attore statunitense (n. San Saba, TX, 1946). Ha esordito in ruoli da caratterista a causa dell’aspetto ruvido, ombroso, di una durezza velata di malinconia. Negli anni Novanta del 20° sec. ha ottenuto parti di rilievo all’interno di pellicole poliziesche nelle quali ha rappresentato personalità integerrime. Simbolo dell’America risoluta e onesta, nei primi anni del 21° sec. ha partecipato al film drammatico Space cowboys (2000), di Clint Eastwood e al thriller The hunted (2003; La preda) di William Friedkin. Amante del genere western, è stato un padre di ritorno a casa dopo un lungo esilio in The missing (2003), di Ron Howard e nel 2005 ha girato egli stesso un classico del genere, The three burials of Melquiades Estrada (Le tre sepolture), nel quale ha interpretato un vendicativo personaggio alla ricerca della verità, che gli è valso la vittoria del Premio come miglior attore al Festival di Cannes. Ha interpretato uno sceriffo nel western atipico No country for old men (2007) dei fratelli Coen, oscura parabola sull’avidità morale. Ormai affermata icona della ricerca di giustizia, ha prestato il volto a un militare che ha perduto il figlio nel tragico In the valley of Elah (2007) di Paul Haggis e a un agguerrito detective in In the electric mist (2009; L’occhio del ciclone), di Bertrand Tavernier.

Vedi anche
Day-Lewis, Daniel Attore di cittadinanza britannica e irlandese (n. Londra 1957). Dopo una solida formazione teatrale, si è messo in evidenza nel ruolo di un punk omosessuale in My beautiful laundrette (My beautiful laundrette. Lavanderia a gettone, 1985). La sua recitazione, ora fredda e distaccata, ora intensa e passionale, ... Bardem, Javier Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Interprete di spessore, discendente da una numerosa famiglia d'arte, è stato il primo attore spagnolo ad aggiudicarsi l'Oscar come miglior attore non protagonista per No country for old men  (2008) di Bardem, Javier e E. Coen. Formatosi con registi ... Hackman, Gene Hackman ‹hä´kmën›, Gene. - Attore cinematografico statunitense (n. San Bernardino, California, 1931). Cominciò a recitare nel 1963; si affermò con Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967) di A. Penn e The French connection (Il braccio violento della legge, 1971, premio Oscar) di W. Friedkin. Attore di ... Smith, Will (propr. Christopher Willard Smith Jr.). - Attore, rapper e produttore cinematografico statunitense (n. Philadelphia 1968). Ottenne la popolarità con la sit com della NBC The fresh prince of Bel-Air (1989), per poi approdare sul grande schermo, Six degrees of separation (di F. Schepisi, 1993), Indipendence ...
Tag
  • BERTRAND TAVERNIER
  • FESTIVAL DI CANNES
  • WILLIAM FRIEDKIN
  • CLINT EASTWOOD
  • PAUL HAGGIS
Altri risultati per Jones, Tommy Lee
  • Jones, Tommy Lee
    Enciclopedia on line
    Attore statunitense (n. San Saba, Texas, 1946). Ha recitato dalla fine degli anni Sessanta nella soap opera One life to live e in alcune serie di telefilm (The amazing Howard Hughes, Eyes of Laura Mars), debuttando nel cinema con un ruolo nel celebre film di A. Hiller Love story (1970). Si è affermato ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali