• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Tmb

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Tmb


s. m. inv. Sigla di Trattamento meccanico-biologico.

• Tra gli altri aderirà alla manifestazione il dottore Antonio Marfella, che da tempo conduce studi accurati sulla presenza di diossina nel sangue dei cittadini campani: «Quel giorno dirò che non ho paura degli inceneritori ‒ riferisce l’oncologo ‒ ma dei controlli che saranno effettuati per verificare cosa si versa dentro. I meccanismi di smaltimento che saranno costruiti, preferibilmente quelli di Tmb (trattamento meccanico biologico) invece degli inceneritori, dovranno essere proporzionati al territorio. E soprattutto la costruzione di questi impianti dovrebbe partire contemporaneamente in modo da non sovraccaricarne uno per volta». (Valentino Di Giacomo, Repubblica, 24 gennaio 2008, Napoli, p. II) • [Virginia] Raggi puntualizza: «Il punto è che i Tmb (gli impianti per il trattamento dei rifiuti) a Roma erano pieni da ottobre e nessuno ha mosso un dito» ed «è arrivato il momento che i dirigenti si assumano le loro responsabilità», scrive la sindaca, definendo «scomposta» la reazione di [Daniele] Fortini. (Avvenire, 27 luglio 2016, p. 10, Attualità) • Ha spiegato il presidente della commissione Ecomafie, Alessandro Bratti (Pd): «Già nel maggio del 2015 la Commissione aveva disposto un’analoga iniziativa per i quattro Tmb romani. I carabinieri del Noe in quell’occasione avevano controllato sia gli impianti di Ama che del gruppo Colari, non riscontrando nessuna particolare criticità». (S[imone] Can[ettieri], Messaggero, 19 maggio 2017, p. 38, Cronaca di Roma).

Tag
  • INCENERITORI
  • DIOSSINA
  • ROMA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali