• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Time Warner

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Time Warner


Gruppo editoriale statunitense molto attivo nel settore dei media e dell’intrattenimento, sorto nel 1990 dalla fusione tra la Warner Commun­ication e la Time Inc. Le principali aree d’affari sono il cinema (in cui è una delle major americane), la televisione (tra le altre, controlla le emittenti CNN e HBO), l’editoria (con periodici di grande tiratura come «Time», «Fortune», «People», «Life» ecc.) e le telecomunicazioni. È tra i principali conglomerati nel settore del divertimento, insieme alla Disney, e in quello editoriale. Nel 2001, nel corso della bolla speculativa sui titoli internet, ha acquisito l’American On Line, ma non si sono realizzate sinergie efficaci tra il business tradizionale e quello su internet; infatti la T. W. non è riuscita a rientrare dell’investimento, registrando forti perdite in questo settore, sino a scorporare l’attività nel 2009. Nel 2010 il gruppo ha registrato un fatturato di oltre 26 miliardi di dollari, con più di 32.000 dipendenti.

Vedi anche
Ted Turner Imprenditore statunitense (n. Cincinnati 1938), presidente (dal 1960) della Turner broadcasting system. Nel 1996, in seguito alla fusione della società con il gruppo Time Warner Inc., ha assunto la carica di vicepresidente del gruppo Time Warner. Attiva nel settore delle comunicazioni e dell'entertainment, ... AOL Sigla di America OnLine, società statunitense di servizi in rete. Fondata nel 1985 a Dulles (Virginia) da S. Case con il nome Quantum Computer Services, assunse la nuova denominazione nel 1991. Negli anni 1990 si affermò come il più grande Internet provider degli Stati Uniti e del mondo, raggiungendo ... People Settimanale di attualità e costume statunitense, fondato nel 1974 e appartenente al gruppo editoriale e multimediale Time Warner. È considerato il principale magazine dedicato al mondo delle celebrità. Nei primi sei mesi del 2006 ha raggiunto una diffusione media di 3.823.604 copie. Time Magazine Settimanale d'attualità statunitense. Fondato a New York, iniziò le pubblicazioni nel 1923, imponendo presto il suo modello editoriale come punto di riferimento per i settimanali di attualità. Oggi appartiene al gruppo Time Warner e viene pubblicato in quattro edizioni: USA, Europa, Asia e Australia. ...
Tag
  • TELECOMUNICAZIONI
  • INTERNET
Altri risultati per Time Warner
  • Time Warner Inc.
    Enciclopedia on line
    Gruppo editoriale statunitense sorto a New York nel 1989 dalla fusione della Time Inc. con la Warner Bros. Inc. (➔). Ha pubblicato i più importanti periodici americani: Time (dal 1923), Fortune (dal 1930), Life (dal 1936), Sports illustrated (dal 1954), Money (dal 1972), People (dal 1974), Discover ...
  • Time Warner Inc
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    <tàim u̯òonë inkòopëreitid>. – Gruppo editoriale statunitense molto attivo nel settore dei media e dell’intrattenimento, sorto a New York nel 1990 dalla fusione tra la Warner Communication e la Time Inc. Le principali aree d’affari sono il cinema (è una delle major statunitensi), la televisione ...
Vocabolario
time
time 〈tàim〉 s. ingl. [voce di origine germ.] (pl. times 〈tàim∫〉). – Termine che significa genericam. «tempo», noto tra l’altro in Italia per alcuni usi specifici in locuzioni quali full time e part time, time-charter, time-out, time-sharing,...
part time
part time ‹pàat tàim› locuz. ingl., usata come agg. o avv. o s. m. – Espressione che significa propr. «tempo parziale», ma equivale a «impiego parziale» (in ital. spesso resa con mezzo tempo); è riferita sia ad attività o lavoro che impegna...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali