• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RANDOLPH, Thomas

di Mario Praz - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

RANDOLPH, Thomas

Mario Praz

Drammaturgo e poeta, nato il 15 giugno 1605 a Little Houghton presso Northampton, morto a Blatherwycke e ivi sepolto il 17 marzo 1635. Fu educato a Westminster School e Trinity College, Cambridge, di cui divenne fellow. Fece amicizia con Ben Jonson e dopo esser divenuto famoso a Cambridge per i suoi versi inglesi e latini, si recò a Londra nel 1632. Il suo bozzetto drammatico Aristippus, or the Joviall Philosopher, stampato nel 1630, è una divertente disputa sui rispettivi meriti della birra e del vino bianco. Nel dramma pastorale Amyntas, rappresentato a Whitehall probabilmente nel 1631, si mise sulle orme del Tasso e di John Fletcher; codesto dramma, insieme con l'altro, The Muses' Looking-Glass, e i Poems, apparve per le stampe postumo, nel 1638. Un altro notevole dramma, The Jealous Lovers, fu pubblicato nel 1632, e segnò il momento di maggior successo del R., le cui promesse di arguto ed elegante poeta furon troncate dalla prematura fine, dovuta a vita sregolata.

Edizioni e bibl.: Poetical and Dramatic Works, a cura di W. C. Hazlitt, Londra 1875; The Poems, a cura di G. Thorn-Drury, ivi 1929; The Poems and Amyntas, a cura di F. S. Parry, New Haven 1917; The Drinking Academy, a cura di S. A. Tannenbaum, Cambridge Mass. 1933; C. G. Moore Smith, Th. R., Londra 1927.

Tag
  • NORTHAMPTON
  • BEN JONSON
  • NEW HAVEN
  • LONDRA
Altri risultati per RANDOLPH, Thomas
  • Randolph, Thomas
    Enciclopedia on line
    Drammaturgo inglese (Newnham-cum-Badby presso Daventry, Northamptonshire, 1605 - Blatherwick 1635). Si laureò a Cambridge, dove fece amicizia con Ben Jonson, e si rese noto per i suoi versi inglesi e latini: Aristippus, or the jovial philosopher (1630) è una divertente disputa sui meriti rispettivi ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali