Escherich, Theodor von
Pediatra e batteriologo austriaco (Ansbach 1857 - Vienna 1911). Dal 1890 prof. di pediatria all’univ. di Graz. Approfondì la ricerca microbiologica, in cui ravvisò il più valido mezzo per risolvere molti problemi pediatrici. Ampliò le conoscenze su alcune malattie infettive (tetano, tubercolosi, colera, difterite) e sulla patologia da dismicrobismo intestinale e legò il suo nome alla identificazione e alla descrizione del batterio che egli chiamò Bacterium coli commune e che ora è denominato, in suo onore, Escherichia coli.