Letteralmente “Il bisturi”, rivista medico-scientifica inglese fondata nel 1823 da T. Wakley (chirurgo inglese il cui motto era “Informare, riformare e intrattenere”). Edita settimanalmente da Elsevier, è una delle riviste mediche più prestigiose al mondo; i casi studio, le teorie e le ricerche riportati si impongono al vaglio e all’attenzione della comunità internazionale, non solo scientifica (come il controverso studio sul tasso di mortalità nell’Iraq post Ṣ. Ḥusain tra il 2003 e il 2006, in netta crescita secondo T.L., o la sconfessione della medicina omeopatica). T.L. ha tre edizioni specialistiche: The Lancet Neurology, The Lancet Oncology e The Lancet Infectious Diseases.