• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

The egoist

Enciclopedia on line
  • Condividi

(L'egoista) Romanzo (1879) del romanziere e poeta inglese G. Meredith (1828-1909).

Trama: Sir Willoughby Patterne è un uomo che spaventa per il suo egoismo le fidanzate, che lo lasciano. Tra queste vi è Clara Middleton, che solo dopo grandi difficoltà emotive riuscirà a liberarsi dalla relazione con Sir Willoughby e a sposarne il cugino, Vernon Withford. Sir Willoughby sposerà Laetitia Dale, che inizialmente lo aveva respinto.

Categorie
  • OPERE E PROTAGONISTI in Letteratura
Vocabolario
egoìstico
egoistico egoìstico agg. [der. di egoista] (pl. m. -ci). – Che è proprio dell’egoista; caratterizzato, mosso da egoismo: sentimenti e.; desiderio e.; affetto egoistico. ◆ Avv. egoisticaménte, in modo egoistico, con egoismo: comportarsi...
egoista
egoista s. m. e f. e agg. [der. del lat. ĕgo «io»] (pl. m. -i). – Chi o che pecca di egoismo: sei molto e.; è un e., una grande e.; talora anche col sign. di egoistico: atteggiamenti e., tendenze egoiste. ◆ Pegg. egoistàccio (f. -a).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali