THALWEG
. Questo termine tedesco (letteralmente "cammino della valle ") fu usato in origine e nel senso più proprio per designare, nelle valli a meandri la direzione media della valle, che si mantiene abbastanza costante, nonostante i serpeggiamenti del fiume. In senso più lato fu adoperato per indicare l'asse della valle o la direzione generale della corrente fluviale, anche dove non si hanno meandri; e in tal senso entrò nell'uso anche in Francia e altrove. In italiano fu talora tradotto "linea d'impluvio", ma il significato di questa espressione, che si contrappone a "linea di displuvio" (spartiacque) è evidentemente alquanto diverso.