Tepic Città del Messico (336.403 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Nayarit, a 935 m s.l.m. sul versante esterno della Sierra Madre Occidental. Centro commerciale e agricolo, con industrie alimentari. Località di villeggiatura. È attraversata dalla ferrovia del Sud Pacifico.
(A. T., 148)
Emilio Malesani
Capitale dello stato messicano di Nayarit; sorge nella valle del Mantatipac, sul versante esterno della Sierra Madre Occidentale, a 953 m. s. m. e a 849 km. da Città di Messico. Fu per lungo tempo un centro di scarsa importanza, noto tuttavia per il clima temperato e salubre ...