• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Temer Lulia, Michel Miguel Elias

Enciclopedia on line
  • Condividi

Temer Lulia, Michel Miguel Elias. – Avvocato e uomo politico brasiliano (n. Tietê 1940). Proveniente da una famiglia libanese emigrata in Brasile negli anni Venti del Novecento, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università di San Paulo nel 1963, addottorandosi in Diritto pubblico nel 1974. Direttore dell’Instituto brasileiro de direito constitucional, ha ricoperto vari incarichi accademici e pubblicato numerosi testi di diritto costituzionale, tra i quali il diffusissimo Elementos de direito constitucional (1982). Procuratore generale dello Stato di São Paulo (1983), dall’anno successivo segretario della Pubblica sicurezza dello stesso Stato (incarico che avrebbe nuovamente assunto agli inizi degli anni Novanta), membro del Partido do Movimento Democrático Brasileiro dal 1981 (presidente dal 2001), nel corso della sua carriera politica ha ricoperto numerosi ruoli istituzionali: deputato costituente per il PMDB (1986), presidente della Camera dei deputati (1997, 1999, 2009), vicepresidente del Paese dal 2011 rieletto nel 2014, nel maggio 2016 ha assunto la presidenza ad interim dopo la sospensione per impeachment del presidente in carica D. Rousseff, subentrandole nella carica nell’agosto dello stesso anno a seguito della sua destituzione. Cattolico e di posizioni moderate, nella sua campagna elettorale è stato centrale l'impegno per il risanamento economico del Paese, perseguito attraverso l'erogazione di incentivi all’industria e l'elaborazione di un capillare piano di privatizzazioni. Giunto alla presidenza con una grande sfiducia sociale in quanto coinvolto nell’indagine per corruzione sull’azienda petrolifera statale Petrobras, indagato nell'aprile 2017 con nove ministri del suo gabinetto per corruzione e ostruzione alla giustizia, a seguito di una proposta di riforma del lavoro che prevederebbe l’aumento delle ore della giornata lavorativa e la riduzione dei poteri dei sindacati nel maggio successivo l'uomo politico è stato violentemente contestato attraverso manifestazioni di piazza che ne hanno chiesto la rimozione dalla carica. Messo formalmente sotto accusa nel giugno 2017, nel marzo 2019 è stato arrestato con l'accusa di corruzione.

Vedi anche
Dilma Vana Rousseff Donna politica brasiliana (n. Belo Horizonte 1947). Su posizioni socialiste fin dalla gioventù, negli anni della dittatura militare ha militato in organizzazioni di opposizione, venendo incarcerata per “sovversione” (1970-72). Membro del Partido dos Trabalhadores e stretta collaboratrice di Lula negli ... Silva, Luiz Inácio da, detto Lula Uomo politico brasiliano (n. Caetés, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori dell'acciaio di São Bernardo do Campo e Diadema (1978), riuscì, nonostante l'ostilità della dittatura ... Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza (4326 km) in senso O-E, nel tratto di maggiore ampiezza. La ... Goulart, João Goulart ‹ġulàar›, João. - Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1918 - Mercedes, Corrientes, 1976). Stretto collaboratore di G. Vargas e leader dal 1954 del Partido trabalhista brasileiro, fu eletto alla vicepresidenza della Repubblica nel 1955 e nel 1960. Nell'ag. 1961, dopo le dimissioni ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • DIRITTO COSTITUZIONALE
  • CAMERA DEI DEPUTATI
  • GIURISPRUDENZA
  • IMPEACHMENT
  • SÃO PAULO
Vocabolario
temerità
temerita temerità s. f. [dal lat. temerĭtas -atis, der., come temerarius, dell’avv. temĕre (v. temerario)]. – 1. Audacia eccessiva che spinge ad affrontare imprudentemente, senza riflessione e anche senza vera necessità, un pericolo con...
michèlia
michelia michèlia s. f. [lat. scient. Michelia, dal nome del botanico P. A. Micheli (1679-1737)]. – Genere di piante magnoliacee che comprende alberi e arbusti asiatici, spesso coltivati nei giardini delle regioni temperate calde, anche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali