• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ingegneria

Astronautica e tecnologia spaziale

L'astronautica come scienza e tecnica rivolte allo studio dei sistemi piu idonei che consentano all'uomo di viaggiare nello spazio.

Biografie

L'ingegneria e il mondo delle applicazioni tecnologiche attraverso la vita dei maggiori studiosi e sperimentatori della storia: matematici, ingegneri, costruttori.

Edilizia

L'edilizia come tecnica del costruire strutture architettoniche e la carpenteria: i materiali, le tecniche e gli strumenti.

Elettronica

L'elettronica e l'elettroacustica nelle loro applicazioni pratiche e tecniche: gli strumenti, i dispositivi, i sistemi.

Elettrotecnica

L'elettrotecnica in quanto parte della tecnica che si occupa delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici.

Idraulica

L'idraulica in quanto scienza che si occupa del moto dell'acqua e dei liquidi e del loro equilibrio nelle sue applicazioni pratiche: le strutture, le opere, le tecniche, gli strumenti.

Meccanica applicata

La meccanica applicata in quanto studio di macchine e strutture, da un punto di vista cinematico e dinamico, nelle sue applicazioni pratiche: le macchine, i meccanismi, i dispositivi.

Mestieri e professioni

I mestieri e le attivita professionali legati al mondo dell'ingegneria e ai diversi campi delle applicazioni tecnologiche.

Strumenti e tecnologia applicata

La tecnologia nelle sue applicazioni nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana: gli strumenti, gli attrezzi, i macchinari, gli utensili, i dipositivi.

Tecnologia bellica

Le applicazioni tecnologiche utilizzate in campo bellico nel mondo contemporaneo: le armi e i loro componenti; i dispositivi di attacco e di difesa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali