• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tax expenditure

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tax expenditure


loc. s.le f. Sistema di deduzioni e detrazioni fiscali.

• «Nel corso del 2012 pensiamo di ottenere risparmi assolutamente realizzabili per 4 miliardi», assicurava ieri sera il ministro [Giulio] Tremonti, presentando il decreto appena approvato dal governo. Nel caso non fosse possibile realizzare la riforma, scatterà «la garanzia di salvaguardia e una corrispondente riduzione di regime di tax expenditure». Ovvero i tagli lineari, una sforbiciata indistinta per ottenere gli stessi saldi. (Valentina Conte, Repubblica, 13 agosto 2011, p. 6) • Ci sono poi altri temi molto importanti inseriti nella delega che sembrano essere caduti in una zona d’ombra, e che invece necessiterebbero di un riordino strutturale: si va dalla famosa e delicata revisione delle agevolazioni fiscali (tax expenditures) alla quantificazione dell’evasione, alla sistemazione della fiscalità ambientali. Tutti argomenti tradizionalmente toccati nelle varie manovre finanziarie con interventi «mordi e fuggi». (Luca Cifoni, Messaggero, 8 marzo 2015, p. 2, Primo Piano) • Per validare la loro proposta i Cinquestelle hanno anche reso noto il riepilogo delle coperture di un eventuale reddito antipovertà e «il Sole 24 Ore» ha pubblicato nei giorni scorsi una tabella riassuntiva. Le voci più significative riguardano aumento di imposte a banche e assicurazioni, tagli alla Pubblica amministrazione, aumenti dei costi delle trivellazioni, una misura di tax expenditure basata sulla riduzione delle detrazioni fiscali ai redditi più alti, il divieto di cumulo pensionistico e il taglio dei dividendi della Banca d’Italia. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 20 maggio 2017, p. 13, Politica).

- Espressione inglese composta dai s. tax ‘tassa, imposta’ e expenditure ‘spesa, esborso’.

Tag
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • BANCA D’ITALIA
  • SOLE 24 ORE
Vocabolario
flat tax
flat tax (Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali