• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
450 risultati
Tutti i risultati [450]
Zoologia [226]
Biografie [213]
Biologia [54]
Medicina [22]
Storia della biologia [19]
Botanica [15]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Temi generali [10]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [8]

zoologia

Enciclopedia on line

zoologia Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni. Si divide in varie sezioni. La sistematica zoologica studia gli animali sotto l’aspetto descrittivo, [...] degli animali con l’ambiente e con gli altri organismi. All’ecologia si lega anche la zoogeografia o geografia zoologica, che si occupa della distribuzione geografica delle specie animali. Vi sono dunque in z., come nelle altre scienze biologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – METODO SPERIMENTALE – FILOGENETICHE – PALEONTOLOGIA – ZOOGEOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zoologia (3)
Mostra Tutti

Langer, Karl

Enciclopedia on line

Anatomista e zoologo (Vienna 1819 - ivi 1887); prof. di anatomia all'univ. di Vienna. La sua opera principale è il Lehrbuch der systematischen und topographischen Anatomie (1882). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Langer, Karl (1)
Mostra Tutti

Lachmann, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Medico e zoologo tedesco (Brunswick 1832 - Poppelsdorf, Bonn, 1860); si occupò di Infusorî e Rizopodi, pubblicando, con A. Claparède, un'importante memoria sulla sistematica di questi gruppi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig

Enciclopedia on line

Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig Botanico e zoologo (Lipsia 1793 - Dresda 1879), prof. di storia naturale nell'univ. di Dresda (dal 1820); autore di opere sistematiche botaniche di fondamentale importanza, ottimamente illustrate. n Il [...] figlio Heinrich Gustav (Lipsia 1823 - Amburgo 1889) fu anch'egli botanico; collaborò col padre e scrisse fondamentali lavori sulle Orchidacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDWIG REICHENBACH – ORCHIDACEE – DRESDA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (1)
Mostra Tutti

Afzelius, Adam

Enciclopedia on line

Afzelius, Adam Botanico e zoologo svedese (Larv 1750 - Uppsala 1837), fratello di Johan. Allievo di Linneo, prof. (1812) di materia medica all'univ. di Uppsala. Autore di opere botaniche e zoologiche e di una biografia [...] di Linneo (Egenhändiga anteckningar af Carl Linnaeus om sig sjelf, 1823) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA – LINNEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afzelius, Adam (1)
Mostra Tutti

Duméril, André-Marie-Constant

Enciclopedia on line

Duméril, André-Marie-Constant Medico e zoologo (Amiens 1774 Parigi 1860). Insegnò a Parigi anatomia umana (1801), poi erpetologia e ittiologia al Muséum; fu anche membro dell'Accademia delle Scienze. La sua notevole produzione scientifica [...] riguarda l'anatomia comparata (Histoire générale des Reptiles, 9 voll., 1823-54; Considérations générales sur la classe des Insectes, 1823) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERPETOLOGIA – ITTIOLOGIA – ZOOLOGO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duméril, André-Marie-Constant (1)
Mostra Tutti

Rudolphi, Karl Asmund

Enciclopedia on line

Rudolphi, Karl Asmund Medico e zoologo (Stoccolma 1771 - Berlino 1832); prof. di medicina a Greifswald e dal 1810 prof. di anatomia e fisiologia all'univ. di Berlino. Si occupò di molteplici argomenti di scienze naturali: mineralogia, [...] botanica, anatomia, fisiologia e patologia comparata; ma le sue ricerche più importanti riguardano l'elmintologia: a lui infatti si deve il merito di aver gettato le basi per una classificazione scientifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – GREIFSWALD – FISIOLOGIA – STOCCOLMA – BOTANICA

Goodsir, John

Enciclopedia on line

Medico e zoologo scozzese (Anstruther, Fife, 1814 - Wardie, Edimburgo, 1867); prof. di anatomia a Edimburgo, si occupò di zoologia marina, ma specialmente di anatomia, fisiologia, patologia degli animali [...] superiori e dell'uomo (Anatomical and pathological observations, 1845), sviluppando una credenza nell'unità del regno animale e nell'esistenza di forme archetipe platoniche. Fu uno dei divulgatori della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – EDIMBURGO – ZOOLOGIA – FIFE

Audubon, John James

Enciclopedia on line

Audubon, John James Pittore animalista e zoologo franco-americano (Las Cayes, Santo Domingo, 1785 - New York 1851), allievo, a Parigi (1802-03), di J.-L. David e autore di una celebre iconografia degli uccelli americani (The [...] birds of America, 1827-38), corredata dal testo (Ornithological biography, 1831-39) e di un'opera consimile sui Mammiferi edita dal 1845 al 1858 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTO DOMINGO – MAMMIFERI – NEW YORK – PARIGI

Pancèri, Paolo

Enciclopedia on line

Medico e zoologo (Milano 1833 - Napoli 1877), prof. di anatomia comparata nell'univ. di Napoli (dal 1866); socio corrispondente dei Lincei (1871). Eseguì importanti ricerche, soprattutto sugli animali [...] marini (secrezione dell'acido solforico nei Gasteropodi, fosforescenza degli animali); descrisse i Desmoscolecidi; fu in Egitto (1872-73) e vi compì studî sul veleno dei serpenti e della tarantola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGITTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
zoologo
zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali