• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [3]
Zoologia [2]
Temi generali [1]
Biologia [1]
Fisiologia vegetale [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Sistematica e zoonimi [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

zoocoria

Enciclopedia on line

zoocoria Dispersione dei semi o dei frutti delle piante a opera di animali. Può essere endozoica ed epizoica. Nel primo caso, la disseminazione avviene per espulsione di escrementi contenenti i semi inghiottiti [...] insieme alla polpa dei frutti. Nel secondo caso, i semi o i frutti, attaccatisi al vello degli animali mediante uncini o sostanze vischiose, vengono poi dispersi quando, per sfregamento o per altre cause, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CLAVICEPS PURPUREA – DISSEMINAZIONE – FORMICHE – INSETTI – MELATA

endocoria

Enciclopedia on line

In botanica, tipo di zoocoria (➔) nella quale i dissemuli vengono trasportati nel tratto digestivo degli animali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE
TAGS: ZOOCORIA

epicoria

Enciclopedia on line

In botanica, tipo di zoocoria (➔) nella quale la disseminazione avviene per opera di frutti o semi muniti di uncini, spinule o cuticole vischiose che aderiscono al pelo degli animali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: DISSEMINAZIONE – ZOOCORIA

eriofilia

Enciclopedia on line

Disseminazione che si verifica mediante organi aggrappanti (uncini, peli vischiosi), per mezzo dei quali i disseminuli si attaccano al vello degli animali (➔ zoocoria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

frugivoro

Enciclopedia on line

Animale che si ciba primariamente, o più di rado esclusivamente, di frutta. Il consumo di frutta è vantaggioso per le maggiori concentrazioni di zuccheri, vitamine e proteine contenuti rispetto ad altre [...] porzioni della pianta. Tra piante e animali f. esistono fenomeni di coevoluzione; per es., le piante a dispersione zoocora (➔ zoocoria) hanno evoluto frutti che attirano i frugivori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ZOOCORIA – PROTEINE – VITAMINE – ZUCCHERI

Evoluzione, coevoluzione e biodiversita

Frontiere della Vita (1999)

Evoluzione, coevoluzione e biodiversità Anselm Kratochwil (Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania) Angelica Schwabe (Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] lungo da penetrare nei fiori con stelo lungo (fig. 15). Dispersione di piante da parte di animali (zoocoria). - Una stretta relazione lega la nocciolaia (Nucifraga caryocatactes caryocatactes) al pino cembro (Pinus cembra) (Mattes, 1978). La ... Leggi Tutto
Vocabolario
zoocoria
zoocoria żoocorìa s. f. [comp. di zoo- e -coria]. – In botanica, dispersione dei disseminuli delle piante (in partic. dei semi e dei frutti) tramite gli animali.
zoocoro
zoocoro żoocòro agg. [comp. di zoo- e -coro]. – In botanica, detto delle piante in cui la dispersione dei semi avviene per zoocoria: disseminazione z., lo stesso che zoocoria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali