• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Cinema [18]
Biografie [14]
Teatro [3]
Musica [3]
Produzione industria e mercato [2]
Letteratura [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Generi e ruoli [1]
Mass-media [1]

Wuthering heights

Enciclopedia on line

(Cime tempestose) Romanzo (1847) della scrittrice inglese E. Brontë (1818-1848), che lo pubblicò con lo pseudonimo di Ellis Bell. Ne sono stati tratti alcuni film, tra cui uno (in Italia La voce nella tempesta, 1939) diretto da W. Wyler (1902-1981) e interpretato da L. Olivier, e un altro (Abismos de pasión, 1953) di L. Buñuel (1900-1983) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CIME TEMPESTOSE – BRONTË

Brontë, Charlotte, Emily e Anne

Enciclopedia on line

Brontë, Charlotte, Emily e Anne Scrittrici inglesi, sorelle (Ch.: Thornton, Yorkshire, 1816 - Haworth 1855, E.: Thornton 1818 - Haworth 1848, A.: Thornton 1820 - Scarborough 1849). Salvo un viaggio di Charlotte e Emily a Bruxelles (1842), [...] , Ellis and Acton Bell (1846) che passò inosservato. Nel 1847 uscirono i romanzi Jane Eyre, il migliore di Charlotte, Wuthering heights di Emily e Agnes Grey di Anne. Nel 1848 morì, dopo una vita disordinata, il fratello Branwell, e Anne pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – SCARBOROUGH – JANE EYRE – BRUXELLES – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brontë, Charlotte, Emily e Anne (1)
Mostra Tutti

Niven, David

Enciclopedia on line

Niven, David Attore (Londra 1910 - Château d'Oex, Vaud, 1983); dopo essere stato militare e giornalista, iniziò la carriera cinematografica come comparsa. Attore misurato, dal compassato umorismo, ha interpretato moltissimi [...] film, tra i quali: Without regret (1935); Wuthering heights (La voce nella tempesta, 1939); The perfect marriage (1947); The moon is blue (La vergine sotto il tetto, 1953); Around the world in 80 days (1956); Separate tables (1958); The guns of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Niven, David (1)
Mostra Tutti

Toland, Gregg

Enciclopedia on line

Toland, Gregg Direttore della fotografia (Charleston, Illinois, 1904 - Hollywood 1948). Tra i più importanti direttori della fotografia del cinema americano degli anni Trenta e Quaranta, cominciò a lavorare sul set [...] cinema contemporaneo (specialmente per l'uso della profondità di campo); collaborò con registi come W. Wyler (Dead end, 1937; Wuthering heights, La voce nella tempesta, 1939; The little foxes, 1941; The best years of our lives, 1946), J. Ford (The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – CHARLESTON – HOLLYWOOD – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toland, Gregg (1)
Mostra Tutti

Wyler, William

Enciclopedia on line

Wyler, William Regista cinematografico (Mulhouse 1902 - Beverly Hills 1981); a Hollywood dal 1920, esordì nella regia nel 1927 affermandosi poi come abile professionista ed esponente della tendenza realistica del dopoguerra, [...] ; 1946: The best years of our lives). Tra i suoi più noti film: Dead end (1937); Jezebel (1938); Wuthering heights (1939); The westerner (1940); Little foxes (1941); The heiress (1949); Detective story (1951); Roman holiday (1955); The desperate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – HOLLYWOOD – MULHOUSE – BEN HUR – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wyler, William (3)
Mostra Tutti

Oberon, Merle

Enciclopedia on line

Oberon, Merle Nome d'arte dell'attrice britannica naturalizzata statunitense Estelle Merle O'Brien Thompson (Bombay, od. Mumbai, 1911 - Malibu, California, 1979); nel 1928 a Londra fu scritturata da A. Korda. Interprete [...] mogli di Enrico VIII, 1933); The scarlet pimpernel (1935); The divorce of Lady X (L'avventura di Lady X, 1938); Wuthering heights (La voce nella tempesta, 1939); A song to remember (L'eterna armonia, 1945); The price of fear (1956); Interval (1973 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – CALIFORNIA – MUMBAI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oberon, Merle (1)
Mostra Tutti

Bush, Kate

Enciclopedia on line

Bush, Kate Cantante e autrice britannica (n. Bexleyheath, Kent, 1958). Scoperta giovanissima dal chitarrista dei Pink Floyd, D. Gilmour, dopo un'infanzia ricca di esperienze musicali (ha studiato violino e piano, [...] e mimo, e ha suonato musica tradizionale inglese e irlandese con i fratelli), ha conosciuto il successo con la canzone Wuthering heights (1978), seguita lo stesso anno dagli album The kick inside e Lionheart e, dopo una tournée trionfale nel 1979, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINK FLOYD

Fiennes, Ralph

Enciclopedia on line

Fiennes, Ralph Attore e regista britannico (n. Ipswich 1962). Formatosi alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1988 è entrato nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ormai acclamato sulle scene, nel 1992 ha debuttato [...] nel cinema come protagonista in Emily Brontë’s Wuthering Heights (Cime tempestose); da allora si è diviso tra impegni teatrali e cinematografici, ottenendo il favore di critica e pubblico. Vincitore di un Tony Award (Hamlet, 1995) e candidato all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – EMILY BRONTË – IPSWICH

Hecht, Ben

Enciclopedia on line

Hecht, Ben Scrittore e regista cinematografico statunitense (New York 1894 - ivi 1964); autore di commedie (The front page, 1928; Twentieth century, 1934; A flag is born, 1946) e di opere narrative (A Jew in love, [...] Chicago, 1927) per Sternberg, Scarface (1932) e His girl friday (1940) per Hawks, Viva Villa! (1934) per Conway, Wuthering heights (La voce nella tempesta, 1939) per Wyler, Spellbound (1945) e Notorius (1946) per Hitchcock, A farewell to arms (1957 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – SCARFACE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hecht, Ben (1)
Mostra Tutti

Olivier, Sir Laurence Kerr

Enciclopedia on line

Olivier, Sir Laurence Kerr Attore e regista (Dorking, Surrey, 1907 - Steyning, West Sussex, 1989). Sulle scene dal 1925, offrì con la compagnia dell'Old Vic interpretazioni shakespeariane che gli valsero il titolo di maggior attore [...] inglese. Nel cinema dal 1931, nel 1939 interpretò Wuthering heights (La voce nella tempesta), cui seguirono Pride and prejudice (1940), Rebecca (1940) e, con la sua seconda moglie V. Leigh (1940-61), Lady Hamilton (1941). Diresse la compagnia dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLD VIC – SURREY – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivier, Sir Laurence Kerr (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
tempestóso
tempestoso tempestóso agg. [der. di tempesta; cfr. lat. tardo tempestuosus]. – 1. Che è in tempesta: cielo, mare t.; un lago spesso t.; una notte scura e tempestosa. Cime t., traduz. ital. del titolo di un celebre romanzo (Wuthering Heights,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali