• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Biografie [50]
Arti visive [35]
Storia [19]
Architettura e urbanistica [16]
Archeologia [16]
Europa [8]
Geografia [7]
Letteratura [7]
Lingua [5]
Medicina [2]

WILTSHIRE

Enciclopedia Italiana (1937)

WILTSHIRE (o Wilts; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Lucio Villari Contea dell'Inghilterra meridionale (3484 kmq.) compresa tra il Gloucestershire a N. e NO., il Berkshire a E. e NE., il Hampshire a SE., [...] parte della diocesi di Salisbury, ma alcune parrocchie sono in quelle di Gloucester, Bristol e Winchester. Bibl.: Victoria County History: Wiltshire; R. C. Hoare, The Ancient History of W., voll. 2, Londra 1812-21; The History of Modern W., ivi 1822 ... Leggi Tutto

Beckford, William

Enciclopedia on line

Beckford, William Scrittore inglese (Fonthill, Wiltshire, 1760 - Lansdown Hill, presso Bath, 1844). Dilettante, esotista, bibliofilo, B. è un tipico rappresentante del preromanticismo. Scrisse: Biographical memoirs of extraordinary [...] . uscì anonima in traduz. inglese all'insaputa di B. nel 1786, la 1a ediz. francese è del 1787. Fonthill Abbey (Wiltshire), il castello che si fece costruire dall'architetto J. Wyatt (1795-1807) in un fantastico stile gotico, esprime compiutamente il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREROMANTICISMO – WILTSHIRE – BATH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckford, William (1)
Mostra Tutti

Gaisford, Thomas

Enciclopedia on line

Gaisford, Thomas Filologo classico (Ilford, Wiltshire, 1779 - Oxford 1855). Curò soprattutto edizioni di testi classici greci (Poetae graeci minores, 5 voll., 1823; Paroemiographi graeci, 1836; Etymologicum magnum, 1848). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gaisford, Thomas (1)
Mostra Tutti

Davies, Sir John

Enciclopedia on line

Poeta e giurista (Tisbury, Wiltshire, 1569 - Londra 1626). Occupò varie cariche pubbliche. La sua Orchestra (1596) è un bizzarro poema sull'antichità e universalità della danza. Ispirazione più matura, [...] temperata di raziocinio, è in Nosce te ipsum (1599), sull'immortalità dell'anima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – WILTSHIRE – LONDRA

Pitman, Sir Isaac

Enciclopedia on line

Pitman, Sir Isaac Stenografo (Trowbridge, Wiltshire, 1813 - Bath 1897); inventore del sistema fonografico di stenografia esposto nella sua Phonography (1840), col quale sostituiva il metodo ortografico di S. Taylor. Il [...] sistema P., diffusissimo, è stato adattato a molte lingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STENOGRAFIA – WILTSHIRE – BATH

Morrison, Alfred

Enciclopedia on line

Collezionista (Londra 1821 - Fonthill, Wiltshire, 1897). Particolarmente importante tra le sue raccolte quella di autografi, che contava scritti di Leonardo, Rabelais, Corneille, e la corrispondenza tra [...] Nelson e lady Hamilton (cataloghi a stampa nel 1883, nel 1892, ecc.). La raccolta, venduta all'asta (1917-19), fu dispersa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILTSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morrison, Alfred (1)
Mostra Tutti

McEvoy, Arthur Ambrose

Enciclopedia on line

Pittore inglese (Crudwell, Wiltshire, 1878 - Londra 1927). Esordì nel 1900 nel New english art club; le sue notevoli capacità tecniche andarono sempre più affinandosi nella pennellata sicura e leggera, [...] nel chiaroscuro splendente (L'orecchino, 1911, Londra, Tate Gallery). Autore di interni e di paesaggi, fu poi particolarmente apprezzato per i suoi ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILTSHIRE – LONDRA

Pavy, Frederick William

Enciclopedia on line

Medico (Wroughton, Wiltshire, 1829 - Londra 1911); lettore al Royal college of physicians. Dedicò i suoi studî soprattutto alla fisiopatologia dell'apparato digerente e allo studio del diabete mellito. [...] È noto per una soluzione molto simile, per composizione e modalità di impiego, a quella di Fehling, e come questa usata per la ricerca del glucosio nelle urine (soluzione P.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO DIGERENTE – WILTSHIRE – GLUCOSIO – LONDRA – URINE

Bailey, Sir Harold Walter

Enciclopedia on line

Glottologo e orientalista (Devizes, Wiltshire, 1899 - Londra 1996), dal 1936 al 1967 prof. di sanscrito nell'univ. di Cambridge. Ha studiato soprattutto le lingue iraniche, e in particolare quelle del [...] Khotan. Fra le opere: Codices Khotanenses (1938); Khotaneses texts (7 voll., 1945-1985); Corpus inscriptionum iranicarum. Saka documents (4 voll., 1960-67); Dictionary of Khotan Saka (1979) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE IRANICHE – SANSCRITO – WILTSHIRE – DEVIZES – KHOTAN

Cremer, William Randal

Enciclopedia on line

Cremer, William Randal Pacifista inglese (Fareham, Wiltshire, 1838 - Londra 1908). Operaio nei cantieri appena dodicenne, creò nel 1860 il primo sindacato del settore. Reclamata la neutralità, a nome dei lavoratori, durante [...] la guerra franco-prussiana (1870-71), fu segretario, sino alla morte, della Workmen's Peace Association. Deputato (1885-95; 1900-1908), ebbe (1903) il premio Nobel per la pace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – WILTSHIRE – PACIFISTA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali