Fisico inglese (Adelaide, Australia, 1890 - Londra 1971). Ottenne nel 1915 il premio Nobel per la fisica insieme al padre W. Henry per le fondamentali ricerche sulla spettroscopia dei cristalli. Fu prof. nelle univ. di Manchester (1919) e di Cambridge (1938), socio straniero dei Lincei (1951). Il nome dei due fisici è legato alla legge di B., che stabilisce una condizione tra l'angolo di incidenza ...
Leggi Tutto
Fenomeno che si determina nella propagazione di grandezze di natura ondulatoria, consistente nel fatto che se vi sono ostacoli di qualsiasi genere sul cammino di un’onda (corpi opachi più o meno estesi, [...] nel caso della d. da riflessione, dalla stessa legge che governa la d. dei raggi X, cioè dalla legge di Bragg (➔ Sir William Henry e WilliamLawrenceBragg): si svolge come se si avesse a che fare con radiazioni ondulatorie di lunghezza d’onda λ=h/p ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] fu scoperto da un gruppo di fisici dell'Università di Monaco guidati da Max von Laue e permise a William Henry Bragg e WilliamLawrenceBragg di specificare i parametri dei cristalli. Nelle mani di Henry G.J. Moseley, che era stato studente di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] non altro per quel che riguarda le specie molecolari coinvolte e le loro relazioni. Dal 1912 gli inglesi William Henry e WilliamLawrenceBragg, padre e figlio, intraprendono l’ambizioso progetto di applicare i raggi X all’analisi delle molecole (una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] da file intere di atomi. La sfida per i ricercatori iniziò a prendere un contorno chiaro nel 1947, quando WilliamLawrenceBragg (1890-1971) presentò alcune pellicole realizzate da uno studente del suo laboratorio a Cambridge. In queste pellicole si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] della cristallografia ai raggi X da parte di Max von Laue e la sua interpretazione a opera di WilliamLawrenceBragg nel 1912, l'applicazione di questa tecnica alle proteine ha cominciato a produrre risultati importanti, come la determinazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] −10 m. Egli pubblicò il suo modello solamente qualche anno più tardi, nel 1953, tuttavia riuscì comunque ad anticipare Sir WilliamLawrenceBragg, che nello stesso periodo si stava interessando del medesimo problema. Presumibilmente il fallimento di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] propagavano nel cristallo lungo percorsi definiti dal reticolo di questo. Egli cambiò poi idea condizionato dal figlio, WilliamLawrenceBragg (1890-1971), allora studente al Cavendish Laboratory, il quale pensava di poter spiegare le macchie di Laue ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] e quello neolatino; il fenomeno è testimoniato da figure quali WilliamLawrenceBragg (Australia e Inghilterra), Ernest Rutherford (Nuova Zelanda, Inghilterra e Canada) e William Osler (Montreal, Filadelfia, Baltimora e Oxford); e interessò un numero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] la risorsa rappresentata dai suoi scienziati. Furono assegnati alle truppe i due più valenti fisici sperimentali del paese, WilliamLawrenceBragg (1870-1971) e Henry G.J. Moseley (1887-1915): il primo stava per essere insignito del premio Nobel ...
Leggi Tutto