• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Cinema [7]
Archeologia [6]
Biografie [6]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Diritto [5]
Storia [4]
Filosofia [4]
Religioni [4]
Antropologia culturale [3]

Smith, Will

Enciclopedia on line

Smith, Will Smith, Will (propr. Christopher Willard Smith Jr.). - Attore, rapper e produttore cinematografico statunitense (n. Philadelphia 1968). Ottenne la popolarità con la sit com della NBC The fresh prince of [...] Globe 2022 come migliore attore in un film drammatico, premio BAFTA 2022 e premio Oscar 2022 come migliore attore protagonista) e Bad Boys: Ride or Die (2024). L'attore ha pubblicato il testo autobiografico Will (con M. Manson, 2021; trad. it. 2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Will (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , Matthew Modine, Nick Nolte, Brad Pitt, Dennis Quaid, Keanu Reeves, Jean Reno, Mickey Rourke, Tom Selleck, Will Smith, Wesley Snipes, Sylvester Stallone, Patrick Swayze, Denzel Washington. Anche la rappresentativa femminile è ben nutrita: citiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Mann, Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mann, Michael Mann, Michael. – Regista statunitense (n. Chicago 1943). Professionista affermato nel cinema e nella televisione statunitensi fin dalla fine degli anni Settanta, dopo il 2000 rende pienamente [...] The heat (1995; La sfida), realizza il film biografico Alì (2001) sulla vita di Cassius Clay, interpretato da Will Smith, introducendovi combattimenti di un realismo spietato e sapiente, grazie a una regia statica che si dinamizza soltanto quando la ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN DILLINGER – CHRISTIAN BALE – CASSIUS CLAY – JOHNNY DEPP – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mann, Michael (2)
Mostra Tutti

Muccino, Gabriele

Lessico del XXI Secolo (2013)

Muccino, Gabriele Muccino, Gabriele. – Regista cinematografico (n. Roma 1967). A pochi anni dal suo esordio registico, ha raggiunto il grande successo con L’ultimo bacio (2001), che gli è valso il David [...] sui personaggi. In The pursuit of happyness (2006), Will Smith rende con grande espressività lo sconforto di un padre solo Meno fortunato Seven pounds (2008; Sette anime), dove ancora Smith è un singolare esattore del fisco che decide di redimere i ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID DI DONATELLO – GERARD BUTLER – WILL SMITH – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muccino, Gabriele (1)
Mostra Tutti

IL NUOVO DIVISMO

XXI Secolo (2009)

Il nuovo divismo Cristina Jandelli Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Obama a presidente degli Stati Uniti nel 2008 (anno che ha visto al cinema l’imporsi della star di colore Will Smith), la scena politica americana mostra un’aura divistica che non può spiegarsi se non con la lunga familiarità tra le istituzioni ... Leggi Tutto

divismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

divismo e nuovo divismo – A differenza degli stilemi che hanno caratterizzato dagli albori del 20° sec. fino all’inizio degli anni Ottanta del Novecento quel fenomeno sociale di sacralizzazione dell’immagine [...] televisive affermatesi negli anni Novanta del Novecento (Tom Cruise, Angiolina Jolie, Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Johnny Depp, Will Smith, Julia Roberts, George Clooney, Jennifer Aniston, Sarah Jessica Parker) insieme a nuovi volti di Hollywood (da ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] (tra cui il celebre trattato sulla libertà Freedom of the will, 1754), Edwards cercò, sebbene contrario all’arminianismo, di . Noland e J. Olitski); hard-edge painting (Kelly, L. P. Smith, Held, Stella); shaped canvas (C. Hinman, P. Feeley e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Modern Democracies, Londra 1921; A. Bruce Smith, Our Commonwealth: A Handbook of the l'on. Bernard R. Wise. Della parte presa dagli Australiani nella grande guerra hanno scritto Will Dyson, Philip F. F. Schuler, F. M. Cutlack, il cap. A. D. ... Leggi Tutto
TAGS: NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PROVINCIA ECCLESIASTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

SCIENZA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCIENZA Pietro Corsi (XXXI, p. 154) Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] della scienza, in Enciclopedia del Novecento, cit., 1980, pp. 386-401; A. Sheridan, Michel Foucault: the will to truth, Londra 1980; R. Smith, Gaston Bachelard, Boston 1982; J. Roger, Per una storia della scienza, in Giornale Critico della Filosofia ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI SIENA – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – GIOVANNI BATTISTA DE TONI – FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCIENZA (7)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] di Rodriguez (Desperado, 1995), di Clarks (Kids, 1995), di Smith (Clerks, 1994; Commessi) e soprattutto di Wang e di Hartley. e dannati); To die for, 1995, Da morire; Good Will Hunting, 1998, Will Hunting - Genio ribelle), K. Bigelow (Point Break, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali