• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Fisica [96]
Ingegneria [52]
Temi generali [44]
Biografie [31]
Matematica [25]
Storia [22]
Elettrologia [21]
Economia [18]
Industria [17]
Medicina [21]

WATT

Enciclopedia Italiana (1937)

WATT Bruno Pontecorvo È l'unità pratica di potenza: un ioule al secondo (v. potenza); 1 watt = 1 joule/sec. Il watt e i suoi multipli (un kilowatt equivale a 1000 watt) sono divenuti di uso corrente [...] del 1935, l'unità di potenza è il watt. Nel sistema Giorgi viene associata alle unità fondamentali massa conducono come unità di lavoro e di potenza al joule e al watt, l'introduzione di una unità del sistema pratico, quale l'ohm, conduce ... Leggi Tutto

watt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

watt watt 〈uòt, ma in Italia vat〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J. Watt] [MTR] Unità di misura SI della potenza, di simb. W, pari a un joule di lavoro o di energia a secondo (1 W = 1 J/s). Nella tecnica [...] delle centrali termoelettriche (in partic., termonucleari) si usano le espressioni w. termico (simb. Wt) e w. elettrico (simb. We) per indicare, rispettiv., misure della potenza termica fornita dal combustibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su watt (2)
Mostra Tutti

watt

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

watt Unità di misura (simbolo: W) della potenza nel Sistema Internazionale (SI), tale che la potenza di 1 W equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo di 1 secondo (1W=1J/s). Suoi multipli molto [...] utilizzati sono il kilowatt (simbolo kW), pari a 1000 W., e il megawatt (MW) equivalente a un milione di watt. Prende il nome dallo scienziato scozzese James Watt (1736-1819). ... Leggi Tutto

Watt, James

Enciclopedia on line

Watt, James Inventore scozzese (Greenock 1736 - Heathfield, Birmingham, 1819). Impiegato come fabbricante di strumenti di precisione presso l'univ. di Glasgow, nel 1763 ebbe l'incarico  di riparare un modello di macchina [...] in un recipiente a bassa temperatura, distinto ma comunicante col cilindro: il condensatore separato, la fondamentale invenzione di Watt. Un primo modello di macchina con condensatore, nel quale lo stantuffo era spinto dalla forza del vapore e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – ROTISMO EPICICLOIDALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – MACCHINA A VAPORE – MATTHEW BOULTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Watt, James (3)
Mostra Tutti

WATT-METRO

Enciclopedia Italiana (1937)

WATT-METRO Bruno Pontecorvo È uno strumento di misura atto a determinare la potenza elettrica; generalmente il valore della potenza da misurare viene indicato in watt, sopra un'apposita scala. Descriviamo [...] soltanto il principio su cui è fondato il funzionamento di un watt-metro. Consideriamo dapprima una corrente continua, e ricordiamo che un elettrodinamometro è costituito sostanzialmente da due bobine a, b, poste in posizione opportuna l'una rispetto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WATT-METRO (1)
Mostra Tutti

WATT-ORA

Enciclopedia Italiana (1937)

WATT-ORA Bruno Pontecorvo È un'unità di energia, di uso corrente: un watt-ora è l'energia fornita in un'ora da una macchina della potenza di un watt. Le relazioni che legano questa unità con l'erg, [...] di Bruxelles del 1935), sono: Si usa molto spesso per unità di misura delle energie il kilowatt-ora, unità mille volte più grande del watt-ora. Per avere un'idea concreta della grandezza dell'unità in questione, si pensi, per es., che un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WATT-ORA (2)
Mostra Tutti

Watt, Robert

Enciclopedia on line

Medico e bibliografo scozzese (n. Stewarton, Ayrshire, 1774 - m. presso Glasgow 1819). È autore della nota bibliografia Bibliotheca Britannica (1824), che raccoglie una larghissima scelta di opere, per lo più inglesi, dal 1475 circa al 1819 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AYRSHIRE – GLASGOW

Watt, Henry Jackson

Enciclopedia on line

Psicologo (n. Aberdeen 1879 - m. 1925). Studiò a Würzburg con O. Külpe e subì inoltre l'influenza di C. Stumpf. Gli si debbono importanti contributi nell'ambito degli studî sul pensiero condotti dalla scuola di Würzburg: misura dei tempi di reazione per le associazioni, analisi dei processi introspettivi con l'introduzione del metodo del frazionamento, insistenza sull'influenza del "compito" (Aufgabe) ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA – ABERDEEN – WÜRZBURG

Watt, Joachim von

Enciclopedia on line

Watt, Joachim von Umanista e riformatore tedesco più noto col nome latino Vadianus. ... Leggi Tutto
TAGS: TEDESCO – LATINO

WATZON-WATT, Sir Robert-Alexander

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WATZON-WATT, Sir Robert-Alexander Fisico e radiotecnico scozzese, nato il 13 aprile 1892. Studiò all'università di Dundee e prestò servizio nell'ufficio meteorologico e nel Dipartimento delle ricerche [...] scientifiche e industriali. Sovrintendente del reparto radiocomunicazioni del National Physical Laboratory, realizzò nel 1935 i primi apparati radar di pratico funzionamento. Membro della Royal Society ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
watt
watt 〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo...
wattato
wattato 〈va-〉 agg. [der. di watt]. – In elettrotecnica, detto di corrente elettrica alternata che è in fase con la tensione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali