• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [4]
Astrofisica e fisica spaziale [4]
Astronomia [2]
Temi generali [1]
Cosmologia [1]
Corpi celesti [1]

Volpetta

Enciclopedia on line

(lat. scient. Vulpecula) Piccola costellazione boreale tra il Cigno, il Delfino e la Freccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – FRECCIA – CIGNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volpetta (2)
Mostra Tutti

Vul

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Vul Vul [ASF] Simb. della costellazione della Volpetta (lat. scient. Vulpecula). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Dum-bell

Enciclopedia on line

Grande e brillante nebulosa planetaria della costellazione della Volpetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: COSTELLAZIONE – VOLPETTA

Vulpecula

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Vulpecula Vulpecula [ASF] Nome scient. lat. (genitivo Vulpeculae) della costellazione della Volpetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

GUELFO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUELFO Giuseppe Castellani . Moneta fiorentina. Il grosso da 4 soldi, emesso dal Comune di Firenze nel 1314, prese il nome di grosso guelfo. Nel 1363 Pietro, condottiero dei Fiorentini all'assedio di [...] Pisa, ne fece coniare con una volpetta sotto i piedi di S. Giovanni, che vennero detti guelfi dalla volpe. Bibl.: E. Martinori, La moneta ecc., Roma 1915, p. 206. ... Leggi Tutto

campana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

campana campana [Lat. campana, da (vasa) campana "(vasi) della Campania", regione dove si fondevano eccellenti vasi di bronzo] [LSF] Strumento sonoro a percussione e, estensiv., recipiente avente una [...] forma simile, come, per es., la c. pneumatica (→ pneumatico). ◆ [ASF] C. silenziosa: nome (ingl. Dumb Bell) di una bella nebulosa planetaria nella costellazione della Volpetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su campana (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
vólpe¹
volpe1 vólpe1 s. f. [lat. vŭlpes, arc. volpes]. – 1. a. Mammifero carnivoro della famiglia canidi, di dimensioni corporee comprese fra i 24 e i 100 cm, esclusa la coda che misura dai 18 ai 35 cm: è caratterizzata da pelo molto folto sul corpo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali