• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [3]
Biografie [2]
Italia [2]
Europa [2]
Arti visive [1]
Musica [1]

Villadossola

Enciclopedia on line

Villadossola Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (18 km2 con 6901 ab. nel 2008) allo sbocco della Valle Antrona in quella della Toce. Importante centro industriale (industrie meccanica, chimica, dell’abbigliamento) e commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VERBANO-CUSIO-OSSOLA – TOCE

Rotta, Rudy

Enciclopedia on line

Rotta, Rudy Chitarrista, cantante e compositore italiano (Villadossola 1950 – Verona 2017). Considerato uno dei bluesmen italiani più famosi a livello internazionale, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico [...] di tutto il mondo, all’indiscussa abilità con la chitarra ha affiancato doti vocali di notevole livello. Come frontman si è sempre fatto notare nei numerosi concerti che ha tenuto e nelle innumerevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – VILLADOSSOLA – B. B. KING – BEATLES

Ovesca

Enciclopedia on line

Torrente che percorre la Val di Antrona fino a Villadossola (Piemonte). Scende dalla dorsale spartiacque alpina sul tratto decorrente tra il gruppo del Monte Rosa e il Pizzo d’Andolla. Nel suo primo tratto [...] si chiama Troncone, più a valle forma il Lago di Antrona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VILLADOSSOLA – MONTE ROSA – PIEMONTE

NOVARA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NOVARA (XXIV, p. 988; App. I, p. 900; II, 11, p. 418) Manfredo Vanni La popolazione del comune di Novara da 81.094 ab. nel 1951, è salita a 81.932 nel 1959; negli stessi anni la popolazione della provincia [...] , ecc.). Alla ripresa nelle costruzioni edilizie partecipava tutta la provincia e specialmente i comuni di: Verbania, Villadossola, Domodossola, Omegna, Arona, ecc. Tra le opere pubbliche realizzate si possono ricordare: il villaggio profughi (con ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – LAGO MAGGIORE – VALLE ANZASCA – VILLADOSSOLA – DOMODOSSOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOVARA (8)
Mostra Tutti

NUCCI, Avanzino

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NUCCI, Avanzino Stefano De Mieri NUCCI, Avanzino. – Nacque a Gubbio (Carloni, 1993) intorno al 1552, forse figlio del pittore Luca Nucci o Nuccio da Gubbio, attestato a Gualdo Tadino nel 1574 (Storelli, [...] ’ospedale della Ss. Trinità dei Pellegrini a Roma, ibid., pp. 395-411 (con bibl.); G.F. Bianchetti, A. N. a Villadossola?, in Oscellana, XXVII (1997), 4, pp. 215-229; O. Melasecchi, Cristoforo Roncalli, Ludovico Leoni e la Congregazione dell’Oratorio ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – PINACOTECA CAPITOLINA – BASILICA LATERANENSE – PINACOTECA DI BRERA

OSSOLA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSOLA (A. T., 17-18-19; 20-21) Giuseppe Caraci In senso lato s'intende con questo nome il complesso delle valli chiuse dal saliente che la frontiera alpina italiana forma traVallese e Canton Ticino [...] delle valli laterali nelle maggiori (Antronapiana, Macugnaga, Malesco) e di queste nella Valle del Toce (Vogogna, Villadossola, Crevola, Baceno, ecc.); la prevalenza, su tutti, di Domodossola, è chiarita dalla funzione interregionale delle vie ... Leggi Tutto

CALDERINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CALDERINI, Luigi Anna Mavilla Nacque a Torino il 26 febbr. 1880 dal pittore Marco e da Jeanne Bourgeois. Il padre, che proprio negli anni della sua adolescenza andava consolidando la fama di pittore [...] Pellice; del 1924 L'aquila per il monumento ai caduti di Bobbio Pellice e la statua dell'industriale V. Ceretti a Villadossola; del 1928 la statuetta bronzea del Principe Eugenio dopo la vittoria del 1706, per la Scuola di guerra (una seconda fusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PIEMONTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PIEMONTE (A. T., 24-25-26) Piero LANDINI Piero BAROCELLI Armando TALLONE Ferdinando NERI Giulio BERTONI Anna Maria BRIZIO * Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] sola città di Torino, cui fanno corona Novi Ligure, Tortona, Aosta con i suoi alti forni, Novara, Omegna, Villadossola. È notevole l'ubicazione entroalpina di molti di questi centri metallurgici in relazione alla larga disponibilità di energia idrica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEMONTE (11)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali