• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geografia [6]
Asia [6]
Storia [3]
Biografie [3]
Geografia umana ed economica [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Religioni [3]
Archeologia [3]
Storia delle religioni [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

Vientiane

Enciclopedia on line

Vientiane Vientiane Città capitale del Laos (664.754 ab. nel 2017), situata sulla sponda sinistra del Mekong, al confine con la Thailandia. Costituisce anche una municipalità autonoma (3920 km2 con 726.000 ab. nel [...] 2007). Ha impianto urbanistico regolare con numerosi edifici in stile europeo. Nella città alta, dove era insediata la comunità cinese, si conservano numerosi templi. Principale centro economico e culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: THAILANDIA – MEKONG – LAOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vientiane (1)
Mostra Tutti

Souphanouvong

Enciclopedia on line

Souphanouvong Souphanouvong Politico laotiano (Louan­gphrabang 1909 - Vientiane 1995). Fondò il movimento del Pathet lao che, appoggiato dai comunisti vietnamiti, ottenne l’indipendenza del Laos dalla Francia (1953-54). [...] Membro di due governi di coalizione (1957-58; 1962), rovesciati dalle destre sostenute dagli USA durante la guerra del Vietnam, S. fu presidente (1975-91) della Repubblica democratica popolare del Laos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL VIETNAM – VIENTIANE – FRANCIA – LAOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Souphanouvong (1)
Mostra Tutti

Souvanna Phouma, Tiao

Enciclopedia on line

Principe e uomo politico laotiano (Luang Prabang 1901 - Vientiane 1984). Studiò in Indocina e in Francia dove si laureò in ingegneria; tornato in Indocina, ricoprì alti incarichi nell'amministrazione dei [...] Lavori Pubblici (1931-45). Intraprese poi la carriera politica: ministro dei Lavori Pubblici (1950-51) e presidente del Consiglio (1951-54; 1956-58), perseguì una politica di unità nazionale, raggiungendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GUERRIGLIA – VIENTIANE – INDOCINA – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Souvanna Phouma, Tiao (1)
Mostra Tutti

Laos

Enciclopedia on line

Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O). Caratteri fisici Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] , Vietnam e Cina. Storia Un regno del L. è ricordato nel 14° sec.; nel tardo 17° sec. fu diviso nei due regni di Vientiane e di Luang Prabang, il primo poi annesso al Siam (1827) e il secondo controllato dallo stesso. Nel 1893 il Siam dovette cedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – ESTRAZIONE DEL RAME – ASIA SUD-ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laos (14)
Mostra Tutti

CALCIO - LAOS

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Laos FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Lao de Football Anno di fondazione: 1951 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: Singapore, 9 giugno [...] 1993, Giochi del Sud Est Asiatico, Laos-Birmania, 1-7 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 150 squadre Giocatori tesserati: 1100 Arbitri: 50 Stadi principali: National Stadium, Vientiane (15.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Mangkhanekhoun, Louis-Marie Ling

Enciclopedia on line

Ecclesiastico laotiano (n. Bonha-Louang 1944). Ha studiato filosofia e teologia in Canada, ordinato sacerdote nel 1972, per la sua opera di evangelizzazione è stato in carcere dal 1984 al 1987. Nominato [...] di Paksé, e dal 2009 al 2014 è stato Presidente della Conferenza Episcopale del Laos e della Cambogia. Dal 2017 è amministratore apostolico di Vientiane e nel 2017 è stato anche creato cardinale da Papa Francesco, primo laotiano della storia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRATORE APOSTOLICO – EVANGELIZZAZIONE – PAPA FRANCESCO – CARDINALE – CAMBOGIA

Louangphrabang

Enciclopedia on line

Città del Laos (55.300 ab. nel 2003), capoluogo della provincia omonima (16.875 km2 con 407.039 ab. nel 2005). È situata a 348 m s.l.m. poco a valle della confluenza del Mekong con il Nam Hou. Sede di [...] 34 splendide pagode, meta di pellegrinaggi da ogni parte del paese. Fondata verso il 1350 da genti provenienti dalla Cambogia, per molti secoli fu la capitale di un regno dei Lao, spesso in guerra con Vientiane, ed ebbe a subire ripetute distruzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: VIENTIANE – BUDDHISMO – CAMBOGIA – MEKONG – LAOS

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos Charles F.W. Higham Oscar Nalesini Anna Källén Laos di Charles F.W. Higham Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi [...] Ferro ubicata su una collinetta lungo la riva meridionale del fiume Nam Ngum, 40 km a nord-est della città di Vientiane (Laos centrale). Le ricerche sono iniziate nel 1994 con un saggio di scavo condotto dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Mekong

Enciclopedia on line

Mekong (o Mae Khong; cin. Lancang Jiang; tibetano Dza Chu) Fiume dell’Asia sud-orientale (4500 km; bacino 810.000 km2). Ha le sorgenti nelle pendici settentrionali dei Tanggula Shan, che dividono il Tibet dalla [...] (lungo 1070 m) costruito per collegare le due sponde, laotiana e thailandese, in prossimità della capitale del Laos, Vientiane, e le diverse dighe erette a fini sia irrigui sia idroelettrici. Altri interventi riguardano il vastissimo delta del M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – ASIA SUD-ORIENTALE – SALINIZZAZIONE – CHANG JIANG – THAILANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mekong (2)
Mostra Tutti

IL RUOLO MONDIALE DELLA CINA

XXI Secolo (2009)

Il ruolo mondiale della Cina Dorothy-Grace Guerrero Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] prevenire i conflitti e promuovere la pace nella regione. Durante il summit dell’organizzazione svoltosi nel 2004 a Vientiane, in Laos, è stata inoltre creata una struttura allargata, la ‘ASEAN più tre’, finalizzata a stabilire relazioni privilegiate ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali