• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Cinema [48]
Biografie [32]
Arti visive [9]
Storia [7]
Cinematografie nazionali [6]
Letteratura [6]
Film [5]
Musica [5]
Temi generali [4]
Teatro [4]

Bonaparte, Pietro Napoleone, principe di Canino

Enciclopedia on line

Figlio (Roma 1815 - Versailles 1881) di Luciano; fazioso e violento, ebbe vita avventurosa: arrestato nel 1831, su richiesta del padre, mentre cercava di raggiungere i rivoltosi della Romagna, emigrò negli [...] titoli. Sposò nel 1867, osteggiato da Napoleone III, Eleonora Rufflin, figlia di un operaio. Nel 1870, la sua assoluzione nel processo per l'uccisione di Victor Noir (v. Noir, Yves Salmon detto Victor) provocò una grande manifestazione repubblicana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NAPOLEONE III – VICTOR NOIR – STATI UNITI – VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonaparte, Pietro Napoleone, principe di Canino (1)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] e potevano profittare per la loro accanita campagna di scandali clamorosi, quali quello provocato dall'uccisione del giornalista Victor Noir per opera di un principe della famiglia imperiale, Pietro Bonaparte (gennaio 1870). Una forte scossa sarebbe ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

TOURS

Enciclopedia Italiana (1937)

TOURS (A. T., 32-33-34) Luchino FRANCIOSA Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN * Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo [...] l'alta corte, incaricata di giudicare il cugino di Napoleone III, principe Pietro Bonaparte, che aveva assassinato il giornalista Victor Noir. Una parte del governo della difesa nazionale emigrò a Tours dal 13 settembre al 3 dicembre 1870 e organizzò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURS (4)
Mostra Tutti

OLLIVIER, Èmile

Enciclopedia Italiana (1935)

OLLIVIER, Èmile Manfredi Gravina Avvocato e uomo politico, nato a Marsiglia il 2 luglio 1825, morto a Saint-Gervais-les-Bains il 20 agosto 1913. Entrò nella vita politica nel 1848. Dopo la rivoluzione [...] la difficile situazione creata da un cugino dell'imperatore, Pietro Bonaparte, che uccideva il giornalista Yvan Salmon, detto Victor Noir; ciò che fece con abilità. L'O. assunse il potere e applicò quei principî dell'opposizione che erano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLLIVIER, Èmile (2)
Mostra Tutti

DALOU, Jules

Enciclopedia Italiana (1931)

Scultore, nato a Parigi il 31 dicembre 1838, morto ivi il 15 aprile 1902. Figlio di un operaio, fin da ragazzo si sentì attratto verso il disegno e il modellato. I suoi primi tentativi furono diretti dal [...] della Sorbona), ad Alphand (Avenue Foch), a Gambetta (Bordeaux), a Hoche (Quiberon), ecc. Sulle tombe di Blanqui e di Victor Noir, nel cimitero del Père-Lachaise, scolpì delle belle statue giacenti. Lavorò pure a varî busti, solidamente concepiti: di ... Leggi Tutto
TAGS: BOUSSINGAULT – VICTOR NOIR – INGHILTERRA – VERSAILLES – THEURIET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DALOU, Jules (1)
Mostra Tutti

ROCHEFORT, Victor-Henri, marchese di R.-Luçay

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCHEFORT, Victor-Henri, marchese di R.-Luçay Mario Menghini Giornalista e uomo politico, nato a Parigi il 31 gennaio 1830, morto a Aix-les-Bains il 3 luglio 1913. Fece gli studî nel collegio Saint-Louis, [...] capo della Marseillaise, che per le polemiche avute col principe Pietro Bonaparte fu causa che questi uccidesse uno dei redattori, Victor Noir, con un colpo di pistola. Arrestato, il R. ebbe una condanna a sei mesi di carcere, che espiò in minima ... Leggi Tutto

FLOQUET, Charles

Enciclopedia Italiana (1932)

FLOQUET, Charles Giuseppe GALLAVRESI Uomo politico francese, nato a SaintJean-Pied-de-Port il 5 ottobre 1828, morto a Parigi il 18 gennaio 1896. Affermatosi come avvocato a Parigi verso la metà del [...] e al Siècle e nel 1870 fu avvocato della parte civile nel processo contro il principe Pietro Bonaparte per l'uccisione di Victor Noir. Caduto il secondo Impero nel settembre del 1870, il F. collaborò per due mesi al municipio di Parigi e 1u eletto ... Leggi Tutto

BONAPARTE, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONAPARTE, Pietro Fiorella Bartoccini Nacque l'11 ott. 1815 a Roma, da Luciano e da Alessandrina Bleschamps. Fu il più irrequieto e il più ribelle dei loro numerosi figlioli, fonte continua di preoccupazioni [...] P-N. B., sa vie et ses oeuvres, ibid. 1870 (biografia meno completa della precedente, offre testimonianze dirette sull'"affaire Victor Noir"); J. Troubat, Plume et pinceau, ibid. 1878, pp. 262-266; E. Michel, Il corso Griscelli,il principeP. B. e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Noir, Yves Salmon detto Victor

Enciclopedia on line

Giornalista (Attigny 1848 - Parigi 1870); redattore del giornale La Marseillaise, prestatosi a far da padrino a un collega per un duello col principe Pietro Bonaparte, fu da questo ucciso mentre consegnava il cartello di sfida. I suoi funerali furono occasione di una grande dimostrazione repubblicana e lo scandalo per l'assoluzione del principe minò gravemente il prestigio di Napoleone III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE III – PARIGI

Cuba

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] rinnovamento s’impongono nuovi generi (l’intrigo poliziesco, il noir, l’erotismo, il realismo magico, ora venato di coloro che hanno scelto la via dell’esilio, come Z. Valdés, C. Victoria, M. Montero, R. Sánchez Mejías, F. Lizárraga, R. Uría, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – STRUMENTI A PERCUSSIONE – ESTRAZIONE PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali