• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
995 risultati
Tutti i risultati [995]
Religioni [452]
Biografie [378]
Storia [233]
Storia delle religioni [126]
Diritto [76]
Diritto civile [60]
Temi generali [46]
Geografia [34]
Storia contemporanea [37]
Arti visive [28]

Turkson, Peter Kodwo Appiah

Enciclopedia on line

Turkson, Peter Kodwo Appiah. - Ecclesiastico ghanese (n. Wassaw Nsuta 1948). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Nominato [...] arcivescovo metropolita di Cape Coast nel 1992 da Giovanni Paolo II, è stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici del Ghana (1997-2005). Creato cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II, con il titolo di San Liborio, ha partecipato ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO METROPOLITA – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – ENCICLICA – CARDINALE

Albania

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] del Catechismo del Ledesma (1562) del siculo-albanese Luca Matranga. Nel 17° sec. pubblicano opere in albanese i vescovi cattolici Pietro Budi, Francesco Bardhi o Blanco, Pietro Bogdano, e nel 18° l’albanese scritto trova espressione nelle opere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GIORGIO CASTRIOTA SCANDERBEG – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albania (17)
Mostra Tutti

Ranjith, Malcolm

Enciclopedia on line

Ranjith, Malcolm. – Ecclesiastico singalese (n. Polgahawela 1947). Ordinato sacerdote nel 1975 da papa Paolo VI, ha conseguito il baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana e la [...] da papa Benedetto XVI nel concistoro del novembre 2010 con il titolo presbiterale di San Lorenzo in Lucina; presidente della Conferenza dei vescovi cattolici dello Sri Lanka (2010-17), è stato vicepresidente della Federazione delle conferenze dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER L'EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – NUNZIO APOSTOLICO – SACRA SCRITTURA – ARCIVESCOVO – CONCISTORO

Broglio, Timothy Paul Andrew

Enciclopedia on line

Broglio, Timothy Paul Andrew. - Ecclesiastico statunitense (n. Cleveland Heights, Ohio, 1951) . Ordinato sacerdote nel 1977, ha studiato presso il Pontificio Collegio Americano del Nord (Roma), conseguendo [...] apostolico a Porto Rico. Dal 2007 ricopre il ruolo di ordinario militare per gli Stati Uniti d'America, guidando la cura pastorale delle forze armate. Nel 2022 è stato eletto presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – REPUBBLICA DOMINICANA – STATI UNITI D'AMERICA – SEGRETERIA DI STATO – NUNZIO APOSTOLICO

David, Pablo Virgilio Siongco

Enciclopedia on line

David, Pablo Virgilio Siongco. - Ecclesiastico filippino (n. Betis, Pampanga, 1959). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito la licenza e poi il dottorato in Sacra Teologia presso la Catholic University [...] of Louvain ed è autore di pubblicazioni sulla Sacra Scrittura. Nominato vescovo di Guardialfiera nel 2006 e di Kalookan nel 2015, dal 2021 è presidente della Conferenza dei vescovi cattolici delle Filippine. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa ... Leggi Tutto
TAGS: SACRA SCRITTURA – PAPA FRANCESCO – FILIPPINE – CARDINALE – TEOLOGIA

D'Rozario, Patrick

Enciclopedia on line

D'Rozario, Patrick. - Ecclesiastico bengalese (n. Padrishibpur 1943). Ordinato sacerdote nel 1972, laureato in lettere al Notre Dame College di Dhaka, si è specializzato in Teologia morale alla Pontificia [...] università di Lovanio. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici del Bangladesh dal 2011 al 2020. Nominato vescovo di Rajshahi nel 1990, di Chittagong nel 1995, arcivescovo di Dhaka nel 2011, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – BANGLADESH – CHITTAGONG – CARDINALE

Goh, William Seng Chye

Enciclopedia on line

Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

Francis, Sebastian

Enciclopedia on line

Francis, Sebastian. - Ecclesiastico malese (n. Johor Bahru 1951). Ordinato sacerdote nel 1977, dopo gli studi in filosofia e in teologia, ha conseguito la Licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia [...] Università San Tommaso d'Aquino. Nel 2012 è stato nominato vescovo di Penang. Dal 2017 Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Malaysia, Singapore e Brunei, nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ SAN TOMMASO D'AQUINO – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – SINGAPORE – CARDINALE

Fernandez, Anthony Soter

Enciclopedia on line

Fernandez, Anthony Soter. - Ecclesiastico malese (Sungai Petani 1932 – Cheras 2020). Ordinato sacerdote nel 1966, nominato vescovo di Penang nel 1977 e arcivescovo di Kuala Lumpur nel 1983, emerito dal [...] 2003, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei dal 1987 al 1990 e dal 2000 al 2003. ... Leggi Tutto
TAGS: VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – KUALA LUMPUR – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

chiesa

Enciclopedia on line

Il termine ἐκκλησία, che nel greco classico denota un’assemblea politica, è usato nelle parti più recenti della versione greca dell’Antico Testamento detta dei Settanta come equivalente dei termini ebraici [...] una fondamentale con l’avvento del cristianesimo e della Chiesa cattolica. La dottrina dominante si è da tempo orientata nel senso edificare una chiesa occorre il consenso scritto del vescovo diocesano, il quale, per concederlo, deve accertare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: LOTTA PER LE INVESTITURE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ARCHITETTURA ECLETTICA – ORDINAMENTO GIURIDICO – COSTITUZIONE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chiesa (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
cattòlico
cattolico cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...
véscovo
vescovo véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali