• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Industria [2]
Filosofia [2]
Medicina [2]
Nutrizione e salute [1]
Pratiche culturali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Dottrine teorie e concetti [1]
Patologia [1]
Fisiologia umana [1]
Culinaria e gastronomia [1]

vegetalismo

Dizionario di Medicina (2010)

vegetalismo (o veganismo) Concezione dietetica che rappresenta la forma più radicale del vegetarianismo, escludendo dall’alimentazione umana qualsiasi alimento di provenienza animale (e quindi anche [...] e riso) al fine di introdurre quote di proteine e aminoacidi tali da soddisfare il fabbisogno medio giornaliero. Ai vegani appartiene il ristretto novero dei crudisti (consumatori di alimenti vegetali non cotti) e dei fruttisti (che si alimentano di ... Leggi Tutto
TAGS: ALIMENTAZIONE UMANA – VEGETARIANISMO – VITAMINA B12 – AMINOACIDI – VEGANISMO

cruelty-free

NEOLOGISMI (2018)

cruelty-free (cruelty free), loc. agg.le inv. Che non usa violenza sugli animali, o non li rende oggetto di sperimentazione. • VeggieFriends è la prima rete italiana, virtuale e reale, composta esclusivamente [...] entrati nel paniere dell’Istat, che misura i consumi degli italiani. Dall’1 al 3% in un anno, il numero dei vegani, mentre scende quello dei vegetariani, passando al 4,6% (meno 2,5% rispetto all’anno precedente), secondo il rapporto annuale Eurispes ... Leggi Tutto
TAGS: VEGETARIANISMO – VEGANO

donnita

NEOLOGISMI (2018)

donnita donnità s. f. inv. L’essere donna. • Stella Duffy, neozelandese d’infanzia, è giallista, commediografa e cabarettista famosa. Gestisce il sito «Tart City» che s’affeziona a ritratti di eroine [...] donnità, e in questo attrae e stupisce. (A. S. Laddor, Unità, 30 ottobre 2007, p. 25, Orizzonti) • Dopo omosessuali, vegani e animalisti, non esiste gruppo sociale al mondo più bellicoso delle donne che si crogiolano nella «donnità». Se scrivi delle ... Leggi Tutto

nocarne

NEOLOGISMI (2018)

nocarne (no carne), agg. Che esclude l’alimentazione a base di carne. • Per i seguaci della cucina nocarne, si può partire dall’umile cespo di insalata scarola per arrivare alla seducente insalata liquida [...] no carne in città [testo] Giornata no carne a Pordenone con gli Animalisti Fvg e il popolo di vegetariani e vegani in campo: appuntamento domenica 2 febbraio in piazzetta Cavour, alle 15. Decolla la crociata contro i macelli e gli allevamenti ... Leggi Tutto
TAGS: PORDENONE

biomarket

NEOLOGISMI (2018)

biomarket s. m. inv. Mercato di prodotti biologici. • L’alternativa sul piatto è il menù a base vegetale, che abbatte colesterolo, diabete, obesità e patologie cardio-vascolari, salvando i piaceri del [...] . 5, Pordenone) • Anche al Ratatouille di Torino (biomarket, e risto-pasticceria vegan nato a luglio scorso per la scommessa imprenditoriale di quattro amici, ovviamente vegani) Carnevale è l’occasione per dimostrare che dolci e dolcezze vegetali non ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – COLESTEROLO – AGRICOLTURA – VEGETARIANO – OBESITÀ

veganesimo

NEOLOGISMI (2018)

veganesimo s. m. Concezione che determina uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali, anche nell’alimentazione. • Oltre che per la musica, Moby [Richard Melville Hall] è però [...] un animale negli occhi e pensare che il mio appetito è più importante della sua vita? Credo che tutti dovrebbero diventare vegani, ma in modo felice e rilassato, non sentendosi privati di qualcosa. Ma non ho mai fatto sentire in colpa nessuno per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOIA

cibo spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

cibo spazzatura loc. s.le m. Cibo ritenuto privo di efficaci elementi nutrizionali e considerato non salutare per la presenza eccessiva di ingredienti nocivi a una corretta alimentazione, come i grassi [...] più. Lo dicono anche i conti della Coca-Cola. Siamo entrati nell’era del salutismo, aumentano i vegetariani e i vegani nel mondo. Insalate e cibi sani sostituiscono hamburger e patatine. E le bibite gassate e zuccherate lasciano il posto all’acqua ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERI – OBESITÀ – VEGANI – INGL

vegetarianismo

Enciclopedia on line

(o vegetarismo) Ogni concezione dietetica, o regime alimentare, che prescrive o raccomanda un’abituale, assoluta astensione dagli alimenti di origine animale (in primo luogo prodotti carnei o ittici) in [...] -caseari; i latto-vegetariani che, a differenza dei precedenti, si astengono anche dalle uova; i vegetalisti (o vegan o vegani o veganiani), che escludono ogni prodotto di origine animale incluso il miele. A questi ultimi appartiene il ristrettissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – PRATICHE CULTURALI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – VITAMINA B12 – PITAGORA – ANEMIA – VEGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vegetarianismo (2)
Mostra Tutti

reducetariano

NEOLOGISMI (2018)

reducetariano s. m. Chi riduce gradualmente il consumo di carne, con lo scopo di migliorare la propria salute e diminuire l’inquinamento ambientale. • [tit.] I «reducetariani»: meno carne e più tofu [...] trifolate, sono saporite ed elegantemente deliziose. Anche i reducetariani sono persone che hanno cambiato idea. Sono vegetariani e vegani che hanno ceduto ai piaceri della carne. Dopo averlo fatto a lungo di nascosto, ora sono usciti allo scoperto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – INQUINAMENTO – VEGANI – INGL

La scienza conferma: il vegetariano vive di piu

Il Libro dell'Anno 2013

Umberto Veronesi La scienza conferma: il vegetariano vive di più Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. Ma dovrebbe essere una scelta etica: i soli [...] , i pesco-vegetariani (chi mangia solo pesce), i lacto-ovo- vegetariani (chi mangia anche uova e latticini) e, infine, i vegani (chi non mangia prodotti di origine animale). Per un tempo medio di 6 anni questi gruppi sono stati osservati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MARGUERITE YOURCENAR – ALIMENTAZIONE UMANA – LEONARDO DA VINCI – UMBERTO VERONESI – ALBERT EINSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La scienza conferma: il vegetariano vive di piu (7)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
vegan
vegan ⟨vèġën⟩ o ⟨vìġën⟩ s. ingl. [forma contratta di vegetarian «vegetariano»] (pl. vegans ⟨vèġën∫ o vìġën∫⟩), usato in ital come agg. e s. m. e f. – Che, chi propugna uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali,...
veganiano
veganiano agg. (f. -a) [der. di vegan]. – (non com.) Vegan, vegano: alimentazione v., precetti veganiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali