• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Filosofia [3]
Pratiche culturali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Nutrizione e salute [1]
Dottrine teorie e concetti [1]
Patologia [1]
Biografie [1]
Diritto penale e procedura penale [1]

vegetalismo

Dizionario di Medicina (2010)

vegetalismo (o veganismo) Concezione dietetica che rappresenta la forma più radicale del vegetarianismo, escludendo dall’alimentazione umana qualsiasi alimento di provenienza animale (e quindi anche [...] e riso) al fine di introdurre quote di proteine e aminoacidi tali da soddisfare il fabbisogno medio giornaliero. Ai vegani appartiene il ristretto novero dei crudisti (consumatori di alimenti vegetali non cotti) e dei fruttisti (che si alimentano di ... Leggi Tutto
TAGS: ALIMENTAZIONE UMANA – VEGETARIANISMO – VITAMINA B12 – AMINOACIDI – VEGANISMO

vegan back

Dizionario di Medicina (2010)

vegan back Sindrome neurologica osservata in vegetariani in senso stretto (vegan), dovuta a demielinizzazione dei cordoni posteriori (back) del midollo spinale e attribuita a carenza di vitamina B12. [...] I sintomi sono motori (atassia spinale), ma anche sensitivi (anestesia e parastesie per neuropatia periferica associata). La v. b. ha una patogenesi non certa: il blocco della reazione omocisteina-metionina ... Leggi Tutto

biomarket

NEOLOGISMI (2018)

biomarket s. m. inv. Mercato di prodotti biologici. • L’alternativa sul piatto è il menù a base vegetale, che abbatte colesterolo, diabete, obesità e patologie cardio-vascolari, salvando i piaceri del [...] . 5, Pordenone) • Anche al Ratatouille di Torino (biomarket, e risto-pasticceria vegan nato a luglio scorso per la scommessa imprenditoriale di quattro amici, ovviamente vegani) Carnevale è l’occasione per dimostrare che dolci e dolcezze vegetali non ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – COLESTEROLO – AGRICOLTURA – VEGETARIANO – OBESITÀ

freegano

NEOLOGISMI (2018)

freegano s. m. Chi pratica il freeganismo. • [tit.] Ecco i freegani / il cibo si rimedia nella spazzatura (Repubblica, 16 maggio 2012, p. 35, R2) • Il romanzo [«Scarti» di Jonathan Miles] è una grande [...] scarti delle industrie alimentari, ristoranti, nutrendosi solo di alimenti di provenienza non animale (da «free», gratis e «vegan», vegano) ‒; Elwin Cross, un docente universitario di linguistica, obeso, abbandonato dalla moglie e con il padre malato ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

vegetarianismo

Enciclopedia on line

(o vegetarismo) Ogni concezione dietetica, o regime alimentare, che prescrive o raccomanda un’abituale, assoluta astensione dagli alimenti di origine animale (in primo luogo prodotti carnei o ittici) in [...] -caseari; i latto-vegetariani che, a differenza dei precedenti, si astengono anche dalle uova; i vegetalisti (o vegan o vegani o veganiani), che escludono ogni prodotto di origine animale incluso il miele. A questi ultimi appartiene il ristrettissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – PRATICHE CULTURALI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – VITAMINA B12 – PITAGORA – ANEMIA – VEGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vegetarianismo (2)
Mostra Tutti

webserie

NEOLOGISMI (2018)

webserie (web serie), loc. s.le f. inv. Serie di episodi ideati per essere trasmessi attraverso il web. • il fenomeno delle webserie comincia a farsi interessante. La webserie è una produzione seriale [...] italiana di grande successo: «Freaks! The Series». (Fabio Ferzetti, Messaggero, 19 giugno 2011, p. 1, Prima pagina) • Da segnalare, infine, Vegan Chronicles: è la prima web serie comica made in Italy e 100% cruelty free. Per ora in Rete c’è solo un ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – VEGAN – ROMA – INGL

veganismo

NEOLOGISMI (2018)

veganismo s. m. Concezione che determina uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali, anche nell’alimentazione. • Il veganismo (dall’inglese veganism) è una filosofia di vita [...] sul pensiero antispecista e su una visione non-violenta della vita. (Sicilia, 15 agosto 2013, p. 10, I Fatti) • Il veganismo in tre giorni tra dibattiti, documentari e degustazioni di cibo cruelty free. Arriva Veg in Rome, il primo festival dedicato ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – INGL

Singer, Peter

Enciclopedia on line

Singer, Peter Filosofo morale australiano (n. Melbourne 1946), prof. alla Monash University di Clayton in Australia (1977-99) e alla Princeton University (dal 1999). Pur appartenendo alla tradizione analitica, ne ha [...] : contemporary society and pratical ethics (2008), The life you can save (2009; trad. it. 2009); The most good you can do. How effective altruism is changing ideas about living ethically (2015; trad. it. 2016); Why vegan? Eating ethically (2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUTANASIA – AUSTRALIA – MELBOURNE – RAZZISMO – ABORTO

Diritti degli animali

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritti degli animali Silvana Castignone Il dibattito etico-filosofico La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] di alimenti di origine animale quali il latte, i formaggi e le uova. Occorrerebbe cioè diventare vegani (dal vocabolo inglese vegan) o vegetalisti (dal francese végétaliste) e mangiare solo proteine vegetali. Poiché tali pratiche, ancorché in aumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PRIVATO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ETICA E MORALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ORDINAMENTO GIURIDICO – GRANDUCATO DI TOSCANA – SCIMMIE ANTROPOMORFE – TOMMASO D'AQUINO – JEREMY BENTHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritti degli animali (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
vegan
vegan ⟨vèġën⟩ o ⟨vìġën⟩ s. ingl. [forma contratta di vegetarian «vegetariano»] (pl. vegans ⟨vèġën∫ o vìġën∫⟩), usato in ital come agg. e s. m. e f. – Che, chi propugna uno stile di vita contrario a ogni forma di sfruttamento degli animali,...
veganiano
veganiano agg. (f. -a) [der. di vegan]. – (non com.) Vegan, vegano: alimentazione v., precetti veganiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali