• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [10]
Patologia [4]
Anatomia [3]
Chirurgia [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Metrologia [1]
Storia della medicina [1]
Astronomia [1]

varismo

Enciclopedia on line

varismo In medicina, alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui (per es., femore-tibia, omero-ulna, alluce-primo metatarso ecc.), con deviazione del segmento distale [...] all’interno. Il v. può avere cause traumatiche (consolidazione viziosa di fratture) o malformative o patologiche acquisite (rachitismo, osteomielite). L’arto o segmento di arto che presenta tale alterazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: METATARSO

VARISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

VARISMO (dal lat. varus "piegato, storto") Riccardo GALEAZZI Particolare deviazione assile dei componenti scheletrici di un'estremità, con posizione anomala di adduzione del suo segmento distale, per [...] cui esso s'avvicina alla linea mediana. Il varismo è una deformità opposta al valgismo (v.). Si parla, per es., di ginocchio varo, quando nell'individuo in stazione eretta e con i piedi avvicinati, le ginocchia sono più o meno allontanate, per modo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARISMO (1)
Mostra Tutti

equinismo

Enciclopedia on line

Atteggiamento del piede per cui l’avampiede cade in basso e il tallone resta sollevato. Può essere congenito (associato per lo più al varismo) o acquisito, come esito di poliomielite anteriore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: POLIOMIELITE – VARISMO

valgismo

Enciclopedia on line

valgismo In medicina, alterazione dei normali rapporti fra i maggiori assi di due segmenti scheletrici contigui, con deviazione del segmento distale all’esterno. È condizione analoga e opposta al varismo [...] (➔), con il quale ha in comune le cause ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VARISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su valgismo (2)
Mostra Tutti

equinismo

Dizionario di Medicina (2010)

equinismo Atteggiamento del piede per cui l’avampiede cade in basso e il tallone resta sollevato. Può essere dovuto a una deformità congenita (associata per lo più al varismo e derivante da paralisi [...] cerebrale spastica) o acquisita, o a esito di poliomielite anteriore, per paralisi dei muscoli tibiale anteriore e peronieri ... Leggi Tutto

cubito

Enciclopedia on line

Astronomia Antica unità di distanza angolare celeste usata dagli astronomi arabi, i quali distinguevano il c. maggiore (distanza apparente tra le stelle Castore e Polluce della costellazione dei Gemelli) [...] anche ulna; le locuzioni c. valgo e c. varo designano due anomali atteggiamenti del gomito (rispettivamente in valgismo e varismo). Storia Unità di misura di lunghezza in uso presso vari popoli del bacino del Mediterraneo (Egizi, Greci, Romani) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA ANTICA
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – COSTELLAZIONE – AVAMBRACCIO – POLLUCE – ULNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cubito (3)
Mostra Tutti

OSTEOTOMIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTEOTOMIA (dal gr. ὀστέον "osso" e τομή "taglio") Raffaele MINERVINI Così si chiama ogni intervento chirurgico che consiste nella scontinuazione di un osso ottenuta con strumenti taglienti. Indicazioni [...] deformazioni dei capi ossei in prossimità delle articolazioni che sono cagione delle deviazioni laterali tanto comuni, valgismo o varismo; la rottura di calli ossei viziosi e deformi; la rottura di anchilosi e la ripristinazione di movimenti; si ... Leggi Tutto
TAGS: ANCHILOSI – PERIOSTIO – EMORRAGIA – VALGISMO – VARISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSTEOTOMIA (1)
Mostra Tutti

FRIEDREICH, Nikolaus

Enciclopedia Italiana (1932)

FRIEDREICH, Nikolaus Gioacchino FUMAROLA Medico, nato a Würzburg il 31 luglio 1825, morto a Heidelberg il 6 luglio 1882. Nel 1857 fu professore a Heidelberg; nel 1858 ordinario di patologia medica e [...] , atassia statica e dinamica, deambulazione tabeto-cerebellare, tipica deformazione dei piedi (equinismo, accompagnato da lieve varismo, estensione delle prime falangi, specie dell'alluce, accentuazione della curva plantare), deviazione della colonna ... Leggi Tutto

ALLUCE

Enciclopedia Italiana (1929)

Il dito grosso del piede o primo dito. È l'omologo del pollice della mano e, come questo, ha due sole falangi, riunite dalla articolazione interfalangea; a sua volta la prima falange si unisce al primo [...] senza che il metatarso e il tarso partecipino alla deformità, da adattamento a malpropria calzatura; mentre è rara la deformità in varismo, nella quale l'alluce è deviato verso il piano sagittale mediano del corpo. In confronto con le altre dita del ... Leggi Tutto
TAGS: SEGNO DI BABINSKI – PIANO SAGITTALE – OSTEO-ARTROSI – OSTEOMIELITI – NEUROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLUCE (2)
Mostra Tutti

METATARSO

Enciclopedia Italiana (1934)

METATARSO (dal gr. μετά "dopo" e ταρσός "tarso") Riccardo Dalla Vedova È il tratto distale del massiccio del piede, interposto fra il tarso e le 5 dita, che lo prolungano distalmente. Non esiste una [...] v.). Fra le deformità congenite circoscritte al metatarso, oltre alle aplasie, merita di essere ricordato soltanto il varismo. Le deformità acquisite sono più spesso traumatiche: ma possono essere patologiche in conseguenza di flogosi e di neoplasmi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METATARSO (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
varismo
varismo s. m. [der. del lat. varus: v. varo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, omero-ulna, alluce-metatarso, ecc.),...
valgismo
valgismo s. m. [der. del lat. valgus: v. valgo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra i maggiori assi di due segmenti scheletrici contigui, o di due parti di uno stesso segmento, tale da formare tra loro un angolo aperto all’esterno;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali