• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Diritto [3]
Chimica [1]
Diritto commerciale [1]
Biografie [1]
Arti visive [1]
Economia [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Storia economica [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Diritto penale e procedura penale [1]

Unipol Gruppo Finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Unipol Gruppo Finanziario Gruppo tra i maggiori in Italia, attivo sul mercato assicurativo e bancario, sorto a partire dal 1961 con Unipol Assicurazione e avente sede a Bologna. Offre servizi assicurativi [...] multiramo e di banca assurance a più di 6 milioni di clienti. Nel ramo assicurativo, a fine 2011, ha registrato oltre 7600 dipendenti distribuiti su circa 7000 filiali, raccogliendo complessivamente premi ... Leggi Tutto
TAGS: ASSICURAZIONE – BOLOGNA – ITALIA – EURO

contropattista

NEOLOGISMI (2018)

contropattista s. m. e f. Chi entra a far parte di un accordo tra azionisti che si contrappone a un patto di sindacato preesistente. • Secondo la procura, l’acquisizione del 27% delle azioni da parte [...] • I giudici di secondo grado sostengono che non si è infatti «mai raggiunta la prova che vi sia stato un accordo tra Unipol e le banche amiche e i contropattisti fra il 21 e il 23 maggio 2005 volto al mancato conferimento delle azioni del contropatto ... Leggi Tutto
TAGS: UNIPOL

Banca Nazionale del Lavoro (BNL)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Nazionale del Lavoro (BNL) Banca Nazionale del Lavoro (BNL)  Istituto di credito per la cooperazione fondato con r.d. 1140/1913, con capitale sottoscritto dallo Stato e da altri enti pubblici. [...] attraverso un’offerta pubblica di acquisto (OPA) da parte del Banco de Bilbao, già azionista di riferimento della banca, e da parte di Unipol, BNL è stata acquisita dal gruppo francese BNP Paribas (➔), che al 2011 ne controllava il 100% del capitale. ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – ISTITUTO DI CREDITO – REGIME FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Nazionale del Lavoro (BNL) (1)
Mostra Tutti

RESINE SINTETICHE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RESINE SINTETICHE Eugenio Mariani (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2) La [...] e Indonesia. Nella Corea del Sud è entrato in funzione un impianto di polipropilene (PP) in fase gassosa, con la tecnologia Unipol della Union Carbide da 200.000 t/anno; un altro è destinato all'Arabia Saudita. Nel 1995 si prevede che la produzione ... Leggi Tutto
TAGS: TEMPERATURA DI TRANSIZIONE VETROSA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – POLIMERO TERMOINDURENTE – POLIMERI TERMOPLASTICI – PROVINCIA DI FROSINONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESINE SINTETICHE (3)
Mostra Tutti

RENDA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RENDA, Giuseppe Francesco Santaniello RENDA, Giuseppe. – Nacque a Polistena (Reggio Calabria) l’11 dicembre 1859 da Francesco e da Clara Lagamba (Giuseppe Renda, 2007, p. 49). Nel paese natale, iniziò [...] , una cariatide e un bassorilievo raffigurante un Baccanale (attualmente questi ambienti sono occupati da un’agenzia della Banca Unipol). Nel 1894 sposò Lina Chevalley, dalla quale ebbe una figlia che volle chiamare Terra, in omaggio alla materia ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI – GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – CASTELLAMMARE DI STABIA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RENDA, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Concentrazioni [dir. comm.]

Diritto on line (2015)

Vincenzo Meli Abstract Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] inquadrata nel test SIEC (esemplare, in tal senso, il provv. n. 2368, del 19.06.2012, Unipol Gruppo Finanziario/Unipol Assicurazioni-Premafin Finanziaria-Fondiaria SAI-Milano Assicurazioni). Con la ricordata segnalazione AS988 del 2.10.2012, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

MAGNAVACCA, Ubaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAGNAVACCA, Ubaldo Rossella Canuti Nacque il 22 ag. 1885 a Modena da Francesco e da Adalgisa Bettelli, in un'agiata famiglia di mugnai. Frammentarie e discontinue sono le notizie e le pubblicazioni [...] di U. M.: storia e restauro, a cura di M. Baldini - N. Reggiani, Nonantola 2003; Artisti modenesi nella collezione Assicoop Modena - Unipol (catal.), a cura di G. Martinelli Braglia - M. Rossi, Carpi 2004, pp. 14, 56; A.M. Comanducci, Diz. illustrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La manipolazione del mercato [dir. pen.]

Diritto on line (2019)

Stefania Giavazzi Abstract È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] 24 ottobre 2011; App. Milano, 28.5.2012, in penalecontemporaneo.it, 14 giugno 2012; Cass., 28.11.2012, n. 12989; caso Unipol: Trib. Milano, 31.10.2011, in penalecontemporaneo.it, 19 dicembre 2011; App. Milano, 30.5.2012, in penalecontemporaneo.it, 15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Cooperazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Cooperazione Maurizio Degl'Innocenti Introduzione La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] nazionale (Federcasse). Anche la Lega manifestava la volontà di una più incisiva presenza nel settore assicurativo con l'Unipol (1963) e in quello finanziario con la Fincooper, fino alla recente politica di quotazione in borsa.Le organizzazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – STORIA ECONOMICA
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI CREDITO PER LA COOPERAZIONE – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – FRIEDRICH WILHELM RAIFFEISEN – UNIONE ITALIANA DEL LAVORO – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cooperazione (9)
Mostra Tutti
Vocabolario
unipolare
unipolare agg. [der. di polo1, col pref. uni-]. – 1. a. In elettrotecnica, che è costituito da un solo conduttore, riferito a elementi di un circuito elettrico o ad apparati: cavo, interruttore unipolare. b. In elettrocardiografia, derivazione...
post-unipolare
post-unipolare agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali