• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [1]
Storia [1]
Oceania [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

George Tupou VI

Enciclopedia on line

George Tupou VI (propr. Ahoeitu Unuakiotonga Tukuaho Tupou VI). Re di Tonga (n. Nukuʻalofa 1959). Appartenente alla dinastia regnante Tupou il cui capostipite è il capo delle tribù polinesiane Tupou I, dal 2000 al 2006 [...] ha ricoperto la carica di primo ministro di Tonga. Asceso al trono nel marzo 2012, alla morte del fratello George Tupou V, ha designato come suo erede il figlio Siaosi Manumataongo ʻAlaivahamamaʻo ʻAhoʻeitu Konstantin Tukuʻaho. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONGA

Tonga

Enciclopedia on line

Piccolo Stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale, nella Polinesia, costituito da circa 150 isole di diverse dimensioni. Caratteristiche fisiche Le isole sono comprese fra 173° e 177° long. O e [...] del parlamento (i restanti rimangono appannaggio della nobiltà). Nel marzo 2012, alla morte di Tupou V, sul trono è salito, con il nome di re George Tupou VI, il principe Ulukalala Lavaka Ata, fratello del sovrano defunto. Le elezioni tenutesi nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonga (11)
Mostra Tutti

Tonga

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Tonga dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Tonga, ultima monarchia ereditaria del Pacifico, è un arcipelago di circa 150 isole, di cui solo una quarantina abitate. Paese cattolico, con una [...] della nobiltà). Lord Tu’ivakano è stato nominato premier. Nel marzo 2012, alla morte di Tupou V, sul trono è salito, con il nome di re George Tupou VI, il principe Ulukalala Lavaka Ata, fratello del defunto sovrano. Nel dicembre 2014, a seguito ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – SUFFRAGIO UNIVERSALE – NUOVA ZELANDA – NAZIONI UNITE – GEORGE TUPOU

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] costituita da 166 membri eletti a suffragio universale per cinque anni; vi è anche un Senato di 60 membri (11 nominati dal primo a suffragio universale. Capo di Stato: Taufa'ahau Tupou IV Primo ministro: Lavaka Ata 'Ulukalala Indicatori economico- ... Leggi Tutto

missioni

Dizionario di Storia (2010)

missioni Nella storia delle religioni, l’incarico di diffondere un messaggio religioso conferito a determinati individui (missionari) dal fondatore di una religione o da chi ne ha avuto da lui delega [...] di maggior rilievo concernenti le m. emanati da Pio XII vi fu l’enciclica Evangelii praecones (2 giugno 1951), che proclamava accadde ad es. nell’isola di Tonga (➔ George Tupou I). I missionari ebbero un ruolo fondamentale nella documentazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su missioni (5)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali