• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Biografie [1]
Geografia [1]
Storia [1]

Tromsø

Enciclopedia on line

Tromsø Tromsø Città della Norvegia settentrionale (65.286 ab. nel 2008), sullo Stretto omonimo che in quel punto è scavalcato da un ponte; capoluogo della contea di Troms, 150 km a NE di Narvik. Data la sua latitudine, il sole non vi tramonta dal 1° maggio al 23 luglio. Porto per le comunicazioni con le Spitsbergen e centro principale per la pesca artica, con la quale sono connesse le industrie locali (lavorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – SPITSBERGEN – LATITUDINE – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tromsø (1)
Mostra Tutti

Carlsen, Elling

Enciclopedia on line

Esploratore polare (n. Tromsoe 1819 - m. 1900). Compì un viaggio nei mari artici circumnavigando le isole Svalbard (1863), e ritrovò nella Nuova Zemlja (1871) il luogo in cui aveva svernato W. Barents, [...] di cui riportò in patria i resti. Fu pilota del Tegetthoff nella spedizione Weyprecht-Payer (1872-74) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZEMLJA – SVALBARD – TROMSOE

KOHT, Halvdan

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

KOHT, Halvdan Storico e uomo politico norvegese, nato a Tromsoe il 7 luglio 1873. Studiò a Oslo, Copenaghen, Lipsia e Parigi. Professore di storia nell'università di Oslo dal 1910, è stato presidente [...] del Comitato internazionale di scienze storiche dal 1923 al 1933. Dal 20 marzo 1935 è ministro degli Esteri nel gabinetto laburista Nygaardsvold. Il K. ha svolto la sua attività scientifica, sia con ricerche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOHT, Halvdan (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali