• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [122]
Patologia [51]
Biologia [32]
Biografie [33]
Anatomia [18]
Fisiologia umana [15]
Farmacologia e terapia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [8]
Diagnostica e semeiotica [8]

trombòsi

Enciclopedia on line

trombòsi Condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di un trombo, cioè di una massa solida derivata dal sangue e presente a livello di un vaso del distretto arterioso o venoso. La sintomatologia [...] dipende da molteplici fattori, tra cui la localizzazione, la grandezza del vaso colpito e lo stato del circolo collaterale, la tipologia del trombo. I trombi estesi possono determinare l'occlusione acuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANGINA PECTORIS – CORONARIE – TROMBI – ICTUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trombòsi (5)
Mostra Tutti

trombosi

Dizionario di Medicina (2010)

trombosi Formazione di un trombo ematico all’interno di un vaso cerebrale, che causa secondariamente, a livello del tessuto encefalico, un infarto cerebrale (➔). ... Leggi Tutto

TROMBOFLEBITE

Enciclopedia Italiana (1937)

TROMBOFLEBITE Piero Benedetti . Detta anche flebite infettiva, consiste in un processo infiammatorio della parete di una vena, accompagnantesi per lo più a occlusione del lume vasale nel tratto colpito [...] tunica interna del vaso (intima), dove produce alterazioni che finiscono col determinare l'occlusione del lume della vena per trombosi. La flebite decorre in senso inverso quando i germi provengono dal lume del vaso: allora prima colpito sarà lo ... Leggi Tutto
TAGS: ARTO INFERIORE – MIDOLLO OSSEO – VENA PORTA – ERISIPELA – PLACENTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TROMBOFLEBITE (1)
Mostra Tutti

flebotrombosi

Dizionario di Medicina (2010)

flebotrombosi Varietà di trombosi venosa consistente nella formazione di un trombo nel lume di un segmento venoso integro (e non infiammato come nella tromboflebite). Caratteristiche cliniche tipiche [...] il rischio si può ridurre con una somministrazione controllata di acido folico. Sindrome della ‘classe economica’ Forma di trombosi venosa profonda osservata in passaggeri che volano a lungo in classe economica (quindi in sedili spesso angusti). Al ... Leggi Tutto

fondaparinux

Dizionario di Medicina (2010)

fondaparinux Farmaco impiegato nella profilassi della trombosi venosa profonda nei pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica (per es., sostituzione dell’articolazione dell’anca). È un pentasaccaride [...] di sintesi ad azione antitrombotica che inibisce il fattore Xa della coagulazione. Se il fattore Xa viene inibito, ne risulta bloccata la formazione di trombina e di conseguenza lo sviluppo di una raccolta ... Leggi Tutto
TAGS: PROFILASSI – TROMBINA

emorroidectomia

Dizionario di Medicina (2010)

emorroidectomia Escissione delle emorroidi. Trova indicazione in caso di trombosi emorroidarie recidivanti, prolasso non più riducibile delle emorroidi, sanguinamento persistente. L’intervento mira a [...] rimuove l’eccesso di tessuto che causa l’emorragia e il prolasso della mucosa rettale. Esistono varie tecniche di e., tra cui la più comune è la cosiddetta Milligan- Morgan (descritta per la prima volta ... Leggi Tutto

encefalomalacia

Dizionario di Medicina (2010)

encefalomalacia Rammollimento del parenchima cerebrale per disturbo della circolazione (emorragia, trombosi, embolia). ... Leggi Tutto

trombectomia

Dizionario di Medicina (2010)

trombectomia Asportazione chirurgica di un trombo. Trova indicazione soprattutto nelle trombosi arteriose delle arterie iliache, dell’aorta e di altri tronchi arteriosi importanti, comprese le coronarie, [...] tramite coronarografia (➔) selettiva. Anche nel caso di trombi organizzati può essere indicata la rimozione del trombo e dell’intima (tromboendoarteriectomia) per eliminare riflessi che inibiscano il circolo ... Leggi Tutto

stroke

Dizionario di Medicina (2010)

stroke Quadro clinico, a comparsa acuta, di danno cerebrale, per lo più dovuto a emorragia, embolo o trombosi; è il termine inglese corrispondente all’italiano ictus cerebrale (➔). ... Leggi Tutto

dabigatran etexilato mesilato

Dizionario di Medicina (2010)

dabigatran etexilato mesilato Farmaco antitrombotico, inibitore diretto della trombina per uso orale. È indicato nella prevenzione della trombosi venosa in soggetti adulti sottoposti ad interventi protesici [...] dell’anca e del ginocchio ... Leggi Tutto
TAGS: TROMBINA – TROMBOSI – ANCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
trombòṡi
trombosi trombòṡi s. f. [dal gr. ϑρόμβωσις, der. di ϑρόμβος «grumo, trombo»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di trombi nei vasi sanguiferi e nel cuore: t. delle arterie o arteriosa, secondaria ad alterazioni...
splenotrombòṡi
splenotrombosi splenotrombòṡi s. f. [comp. di spleno- e trombosi]. – In medicina, la trombosi della vena splenica, che si manifesta clinicamente con tumefazione dolorosa della milza, e talora si complica con trombosi della vena porta (pileflebite).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali