• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Chimica [3]
Chimica organica [2]
Biologia [1]
Genetica [1]
Temi generali [1]
Mineralogia [1]
Geologia [1]

treosio

Enciclopedia on line

treosio Aldotetrosio, isomero dell’eritrosio, di formula CH2OH(CHOH)2CHO. Può esistere nelle due forme enantiomere D- e L-t., di cui solo la prima è stata isolata. Il D-t. è un liquido sciropposo, ottenibile [...] per demolizione del D-xilosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ENANTIOMERE – ISOMERO

tetrosio

Enciclopedia on line

(o tetroso) Monosaccaride a 4 atomi di carbonio, di cui sono noti tutti gli stereoisomeri, aldosi e chetosi. Appartengono agli aldotetrosi l’eritrosio e il treosio; ai chetotetrosi appartiene invece un [...] solo composto, l’eritrulosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: STEREOISOMERI – CARBONIO – TREOSIO – ATOMI

eritrite

Enciclopedia on line

Chimica Alcol alifatico tetravalente, detto anche eritrolo, CH2OH (CHOH)2CH2OH, esistente in tre forme isomere, due otticamente attive (D- e L-e.) e una inattiva per compensazione interna ( mesoeritrite). [...] di sapore dolciastro, solubili in acqua, che si preparano, per riduzione, la prima, dell’eritrulosio, la seconda del d-treosio. La mesoeritrite è un solido cristallino di colore bianco, di sapore dolce, solubile in acqua e alcol, insolubile in etere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – MINERALOGIA
TAGS: NITROGLICERINA – NITRAZIONE – TURINGIA – LATTOSIO – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eritrite (1)
Mostra Tutti

XNA

Lessico del XXI Secolo (2013)

XNA – Sigla di Xeno nucleic acid. Gli acidi nucleici artificiali sono nuove molecole organiche create in laboratorio sul modello del DNA; il risultato, frutto del lavoro di numerosi gruppi di ricerca [...] varianti degli acidi nucleici finora conosciuti: ANA con lo zucchero arabinosio; FANA con il 2-fluoro-arabinosio; TNA con il treosio; LNA con un analogo bloccato del ribosio (Locked nucleic acid); HNA con l’anidroexitolo; CeNA con il cicloesene. La ... Leggi Tutto

Genetica. XNA, la vita artificiale

Il Libro dell Anno 2012

Paola Emilia Cicerone Genetica. XNA, la vita artificiale Negli ultimi anni sono stati intaccati numerosi dogmi della biologia. Nuove molecole di DNA aprono prospettive rivoluzionarie nel campo della vita [...] ricercatori sul modello del DNA, ma utilizzando altri zuccheri, e precisamente l’arabinosio, il 2-fluoro-arabinosio, il treosio, un analogo bloccato del ribosio (Locked Nucleic Acid), l’anidroexitolo e il cicloesene, che originano rispettivamente le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
Vocabolario
treòṡio
treosio treòṡio s. m. [anagramma incompleto di eritrosio]. – Composto organico, monosaccaride (aldosio) a quattro atomi di carbonio, stereoisomero dell’eritrosio.
treonina
treonina s. f. [tratto da treosio, per la configurazione stereochimica analoga a quella di questo monosaccaride]. – In biochimica, aminoacido (simbolo Thr, raram. T), derivato dall’acido butirrico, essenziale per molti vertebrati, fra cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali