• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [46]
Biografie [36]
Chirurgia [5]
Patologia [5]
Storia [2]
Storia della medicina [2]
Sport [2]
Diritto [1]
Chimica organica [1]
Chimica [1]

TRAUMATOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAUMATOLOGIA (dal gr. τραῦμα "ferita" e λόγος "studio") Enrico Ettorre Disciplina che s'occupa dello studio e della cura delle lesioni violente (v. lussazione; frattura; emorragia; ferita; shock). Nel [...] al dio Toth, ma già il papiro Ebers dimostra che si avevano norme precise per la fasciatura delle ferite. Il più antico testo di traumatologia si può considerare il papiro di Edwin Smith, il quale data dal 1700 a. C. ed è la copia di un papiro del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAUMATOLOGIA (1)
Mostra Tutti

dislocatio

Enciclopedia on line

In traumatologia ossea, lo spostamento reciproco dei due monconi dell’osso fratturato. Può essere: ad axim, ad iatus, ad longitudinem e ad periferiam a seconda della modalità di spostamento subita dai [...] monconi dell’osso fratturato ... Leggi Tutto
TAGS: TRAUMATOLOGIA

dislocazione

Dizionario di Medicina (2010)

dislocazione Spostamento reciproco, in traumatologia ossea, dei due monconi dell’osso fratturato. Può essere variamente classificato a seconda della modalità di spostamento subita dai monconi dell’osso [...] fratturato ... Leggi Tutto

Schlatter, Carl B.

Dizionario di Medicina (2010)

Schlatter, Carl B. Medico svizzero (n. Wallisellen, Zurigo, 1864 - m. 1934). Prof. di chirurgia e traumatologia a Zurigo. Per primo eseguì con successo una gastrectomia (1879). Descrisse l’osteocondrosi [...] della tuberosità tibiale, nota come malattiadi Osgood-Schlatter (➔ Osgood, Robert Bayley) ... Leggi Tutto

Lenoir, Adolphe

Enciclopedia on line

Chirurgo (Meaux 1802 - Parigi 1860); prof. aggregato di chirurgia alla facoltà medica di Parigi; si occupò di traumatologia e di ortopedia (amputazione di gamba, disarticolazione di coscia, vizî di conformazione [...] del bacino, fratture) e di clinica chirurgica generale (aneurismi, chirurgia bronco-polmonare) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAUMATOLOGIA – ORTOPEDIA – CHIRURGIA – PARIGI

Laugier, Stanislas

Enciclopedia on line

Chirurgo (Parigi 1799 - ivi 1872); prof. di clinica chirurgica nell'univ. di Parigi. Valente operatore, si occupò di traumatologia (fratture del corpo e del collo del femore, fratture del cranio, ecc.), [...] di patologia chirurgica (varici, ernie, tubercolosi osteoarticolare), di urologia (restringimenti uretrali), di medicina operatoria (amputazioni dell'avambraccio e della coscia nell'articolazione coxofemorale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAUMATOLOGIA – UROLOGIA – PARIGI

Madelung, Otto

Enciclopedia on line

Chirurgo tedesco (Gotha 1846 - Gottinga 1926); prof. di clinica chirurgica prima a Rostock, poi a Strasburgo. Si occupò di traumatologia (specie lussazioni e fratture) e di chirurgia intestinale; per primo, [...] studiando un caso di obesità insorta in seguito a una ferita d'arma da fuoco del cranio, mise in rapporto l'adiposità con una lesione ipofisaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAUMATOLOGIA – STRASBURGO – CHIRURGIA – GOTTINGA – OBESITÀ

Lanzóni, Giuseppe

Enciclopedia on line

Medico (Ferrara 1663 - ivi 1730), restauratore dell'Accademia ferrarese, prof. di filosofia all'univ. di Ferrara; eseguì pregevoli studî di traumatologia e di anatomia patologica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAUMATOLOGIA – FERRARA

trazione

Dizionario di Medicina (2010)

trazione Fenomeno, patologico o provocato terapeuticamente, di stiramento o allungamento di un organo o di parte di esso. ● In traumatologia, metodi di t., metodi per la riduzione e la contenzione delle [...] fratture dello scheletro, per le quali s’impiegano f i l i e staf fe di t . appl icat i al lo scheletro, o apparecchiature che permettano di applicare la t. ai segmenti fratturati per allinearli opportunamente. ... Leggi Tutto

neurotraumatologia

Dizionario di Medicina (2010)

neurotraumatologia Disciplina che, nell’ambito nella neurologia, afferisce preferibilmente alla terapia intensiva o alla neurochirurgia, piuttosto che all’ortopedia/traumatologia come per altri distretti [...] corporei. Le principali lesioni trattate riguardano: traumi cranici (➔), commotivi e non commotivi; fratture craniche; contusioni e lacerocontusioni cerebrali; ematomi intracranici; traumi spinali (➔), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
traumatologìa
traumatologia traumatologìa s. f. [comp. di traumato- e -logia]. – Disciplina medica che si occupa dello studio e della cura delle lesioni traumatiche, con particolare riguardo a quelle da agenti meccanici (fratture, lussazioni, distorsioni,...
traumatològico
traumatologico traumatològico agg. [der. di traumatologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla traumatologia: centro t., reparto o complesso ospedaliero specializzato nel trattamento delle lesioni traumatiche; specializzazione t., pratica t., aventi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali