defined-contribution
Laura Ziani
Metodologia di calcolo del trattamentopensionistico in cui l’entità della prestazione dipende esclusivamente dai contributi versati e dal rendimento ottenuto dal loro [...] al saggio di inflazione o al saggio di crescita del prodotto interno lordo). Le modalità di calcolo della prestazione pensionistica non vanno confuse con lo schema adottato per il loro finanziamento; sotto questo profilo, si distinguono due sistemi ...
Leggi Tutto
Forma di remunerazione post-lavorativa, generalmente di natura pubblica, erogata da enti di previdenza statali o anche da enti previdenziali parastatali, casse di ordini professionali e private, fondi [...] la domanda di pensione e l’assicurazione presso l’INPS da almeno 5 anni.
La p. ai superstiti è il trattamentopensionistico che spetta ai componenti del nucleo familiare alla morte del lavoratore assicurato (p. indiretta) o del pensionato (p. di ...
Leggi Tutto
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica.
Antropologia
Il [...] non sia passato a nuove nozze ha diritto alla pensione di reversibilità, purché il rapporto da cui trae origine il trattamentopensionistico sia anteriore alla sentenza. Inoltre, il beneficiario dell’assegno non passato a nuove nozze ha diritto a una ...
Leggi Tutto
Complesso di istituti e attività, gestiti e svolti direttamente dallo Stato (previdenza sociale obbligatoria) o da organismi autorizzati (previdenza complementare o integrativa) che hanno per obiettivo [...] sociali (che cautelano dagli infortuni sul lavoro e dall’invalidità), il trattamentopensionistico di specifiche categorie professionali, alcuni trattamenti di fine lavoro: tutti settori, questi, finanziati dai contributi versati durante ...
Leggi Tutto
Il divorzio è una causa di scioglimento del matrimonio. È stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico dalla l. 1 dicembre 1970, n. 898, che tuttora lo disciplina (benché sia stata successivamente [...] sia passato a nuove nozze ha diritto alla pensione di reversibilità, purché il rapporto da cui trae origine il trattamentopensionistico sia anteriore alla sentenza. Inoltre, il beneficiario dell’assegno non passato a nuove nozze ha diritto ad una ...
Leggi Tutto
Forma di remunerazione postlavorativa, generalmente di natura pubblica, erogata da enti di previdenza statali o anche da enti previdenziali parastatali, casse di ordini professionali e private, fondi pensione. [...] di pensione e l’assicurazione presso l’INPS da almeno 5 anni. La pensione ai superstiti è il trattamentopensionistico che spetta ai componenti del nucleo familiare alla morte del lavoratore assicurato (pensione indiretta) o del pensionato (pensione ...
Leggi Tutto
Dal ricalcolo di una pensione può derivare un credito, ma anche un debito a carico dell’interessato, che nella generalità dei casi scaturisce dal mancato riconoscimento di una contribuzione, in tutto o [...] dell’ammontare della pensione, ex art. 69 l. n. 153/1969). Diversamente, in caso di revoca del trattamentopensionistico, l’ente, non potendo effettuare alcuna ritenuta previdenziale, può dare seguito alle ordinarie procedure per il recupero del ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] e rimunerazioni, fra contribuzioni previdenziali a carico delle imprese ed esborsi della finanza pubblica per l'assistenza e il trattamentopensionistico. A essi si è aggiunto il ritardo nell'inserirsi nel mondo del l. da parte dei licenziati dall ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] delle pensioni, soprattutto di quelle di invalidità, che finirono con il configurarsi come il diritto a percepire un trattamentopensionistico, anche in età relativamente giovane, per tutti coloro che non avevano avuto percorsi lavorativi normali. Il ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] deriva anche da un rallentamento dei tassi di crescita del reddito, ma ancor di più dalla scelta di rivalutare i trattamentipensionistici. Per l'Italia si può segnalare la caduta del grado di copertura (pensioni su popolazione di età superiore a 65 ...
Leggi Tutto
pensionistico
pensionìstico agg. [der. di pensione] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla pensione o alle pensioni (nel sign. 1 del termine): trattamento p.; riforma del sistema pensionistico.
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...