• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Biografie [37]
Geografia [23]
Storia [25]
Arti visive [26]
Trasporti [12]
Europa [9]
Storia per continenti e paesi [8]
Geografia umana ed economica [7]
Economia [8]
Archeologia [7]

traghetto

Enciclopedia on line

traghetto Nave attrezzata, con speciali caratteristiche costruttive (in particolare, l’elemento di chiusura ribaltabile a poppa, per l’imbarco diretto dei veicoli) e nautiche, per trasportare anche su [...] lunghi percorsi passeggeri, autoveicoli e motoveicoli, e convogli ferroviari (munita in tal caso, sul ponte, di uno o più binari, e chiamata un tempo, con termine inglese, ferry-boat). Sono stati realizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ORBITA – POPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su traghetto (1)
Mostra Tutti

Ro-Ro

Enciclopedia on line

Abbreviazione dell’espressione inglese Roll-on, Roll-off, con cui si indica un tipo di nave traghetto per trasporto di autoveicoli, nella quale i veicoli stessi entrano ed escono con i propri mezzi senza [...] l’ausilio di gru o elevatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: TRAGHETTO – GRU

Varsavia

Enciclopedia on line

Varsavia (pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] internazionale. Menzionata all’inizio del 13° sec. quale villaggio, V. cominciò da allora a svilupparsi. Situata presso il traghetto sulla Vistola, lungo la via che conduceva verso la Lituania, nel 1526 fu incorporata al Regno di Polonia, divenendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA METALLURGICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA ALIMENTARE – CONGRESSO DI VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varsavia (6)
Mostra Tutti

Ekelöf, Bengt Gunnar

Enciclopedia on line

Poeta svedese (Stoccolma 1907 - Sigtuna 1968). Ardito innovatore della lingua, è stato un punto di riferimento per i poeti successivi. Tra le sue raccolte: Färjesång ("Canto del traghetto", 1941) e En [...] artistico è segnato dalle raccolte seguenti: Köp den blindes sång ("Compra la canzone del cieco", 1938); Färjesång ("Canto del traghetto", 1941); e Non serviam (1945), dove si avverte un vivo impegno etico di fronte alla crisi di tutti i valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPUS INCERTUM – ESOTERISMO – STOCCOLMA – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ekelöf, Bengt Gunnar (1)
Mostra Tutti

Victoria

Enciclopedia on line

Victoria Città della Cina (1.019.800 ab. nel 2009), situata sulla costa settentrionale dell’isola di Hong Kong, sul V. Harbour, di fronte a Kowloon cui è collegata da un traghetto e da un tunnel sottomarino. [...] È un attivissimo centro commerciale e industriale, con impianti siderurgici, cantieristici, tessili e alimentari. Turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CINA

WALLASEY

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLASEY (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra occidentale. nella contea di Chester, a meno di 5 km. a O. di Liverpool a cui è unito da linee di navi-traghetto. Di recente origine, il [...] centro sorge sulla costa settentrionale della penisola di Wirral, a breve distanza da Birkenhead da cui lo separa il Great Float. ll borough di Wallesey comprende anche i prossimi centri di New Brighton, ... Leggi Tutto

tragetto

Enciclopedia Dantesca (1970)

tragetto (tragitto) Andrea Mariani La forma ‛ tragetto ' è quella regolare; ‛ tragitto ' è rifatto sulle forme non accentate del verbo ‛ tragettare ' (forse per sicilianismo dovuto alla rima). Per il [...] significato, genericamente " passaggio ", " traghetto ": uso proprio in If XIX 129: l'arco che mette in comunicazione le due bolge dal quarto al quinto argine è tragetto, unisce le sponde dei fossi, permettendo appunto il " passaggio " di D. e ... Leggi Tutto

TRAIECTUM ad Mosam o traiectum superius

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TRAIECTUM ad Mosam o traiectum superius Red. Capoluogo del Limburg, odierna Maastricht (Olanda). Fu una colonia romana sorta a difesa di un ponte sulla Mosa costruito dai Romani in sostituzione di un [...] traghetto. Nel III o IV sec., di fronte al ponte, fu edificato un Castellum del quale sono state messe in luce alcune torri. Ulteriori indagini hanno accertato che il castellum si è sovrapposto a un abitato esistente nel II sec. d. C. Bibl.: Fasti ... Leggi Tutto

MARCELLO, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCELLO, Giacomo Giuseppe Gullino Figlio di Cristoforo di Vettore e di Criseida di Giacomo di Nicolò Priuli, vedova di Giacomo di Giovanni Barbo, nacque nel 1413 a Venezia in calle del Traghetto a [...] S. Tomà, sestiere di S. Polo. Fu soprannominato Pirola - con dubbio proposito encomiastico - per distinguerlo da omonimi appartenenti ad altri rami del casato. Si sposò giovanissimo, nel 1431, con Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fragiàcomo, Pietro

Enciclopedia on line

Fragiàcomo, Pietro Pittore italiano (Trieste 1856 - Venezia 1922). Esordì con quadri di genere; si dedicò poi al paesaggio, prediligendo temi di laguna, con effetti suggestivi, trattati in toni delicati (Paesaggio lagunare, [...] Roma, Galleria nazionale d'arte moderna; Traghetto, Firenze, Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fragiàcomo, Pietro (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
traghétto
traghetto traghétto s. m. [der. di traghettare]. – 1. a. L’operazione di traghettare, il fatto di venire traghettato: una chiatta addetta al t. di veicoli e persone attraverso il canale; durante il t. si può fare una rapida colazione a bordo....
traghettaménto
traghettamento traghettaménto s. m. [der. di traghettare]. – L’operazione di traghettare, il fatto di venire traghettato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali